Sì, pagamento in anticipo ma vai tranquillo che sono affidabili. Tempi non ho mai atteso più di 2 settimane perchè hanno i magazzini in Austria. Essendo UE non ci sono spese doganali.ale-111 ha scritto:Caro admin ho letto che hai comprato da questo sito: http://www.my-magicshop.com ...volevo sapere un po' di informazioni riguardo questo sito da chi si rifornisce: ad esempio i tempi i spedzione ; ho letto che i pacchi possono arrivare anche dopo un mese, le spese di spedizione ho già visto e poi i metodi di pagamento, da quello che ho capito bisogna pagare pirma giusto??
Grazie in anticipo.
Re: Comprare dagli usa
°°
/
__
Life's a laugh and death's a joke, it's true. You'll see it's all a show. Keep 'em laughing as you go.
/
__
Life's a laugh and death's a joke, it's true. You'll see it's all a show. Keep 'em laughing as you go.
Re: Comprare dagli usa
Penso che il prossimo ordine lo farò lì, mi sembra abbastanza buono. Grazie mille.David ha scritto:Sì, pagamento in anticipo ma vai tranquillo che sono affidabili. Tempi non ho mai atteso più di 2 settimane perchè hanno i magazzini in Austria. Essendo UE non ci sono spese doganali.ale-111 ha scritto:Caro admin ho letto che hai comprato da questo sito: http://www.my-magicshop.com ...volevo sapere un po' di informazioni riguardo questo sito da chi si rifornisce: ad esempio i tempi i spedzione ; ho letto che i pacchi possono arrivare anche dopo un mese, le spese di spedizione ho già visto e poi i metodi di pagamento, da quello che ho capito bisogna pagare pirma giusto??
Grazie in anticipo.
-
- Allievo
- Messaggi: 220
- Iscritto il: sab nov 15, 2008 7:33 pm
- Contatta:
Re: Comprare dagli usa
Ciao,
fino a quando il vostro pacco non finirà nella MITICA dogana di Lonate Pozzolo continuerete a pensare che convenga ordinare dagli U.S.A. , cambierete opinione appena avrete a che fare con la dogana segnalata... Pacchi pagati in anticipo che non vi vengono consegnati neanche dopo 5 mesi, e-mail di protesta che non vengono lette e di parlare al telefono con chi lavora in quel posto neanche a pagare! Roba da TERZO MONDO!!! Una "miseria" incredibile, classica della nazione in cui l' incompetente va avanti mentre chi merita non combina un cazzo (scusate il termine).
A presto!
Andrea Bondi
www.accademiamagica.com
fino a quando il vostro pacco non finirà nella MITICA dogana di Lonate Pozzolo continuerete a pensare che convenga ordinare dagli U.S.A. , cambierete opinione appena avrete a che fare con la dogana segnalata... Pacchi pagati in anticipo che non vi vengono consegnati neanche dopo 5 mesi, e-mail di protesta che non vengono lette e di parlare al telefono con chi lavora in quel posto neanche a pagare! Roba da TERZO MONDO!!! Una "miseria" incredibile, classica della nazione in cui l' incompetente va avanti mentre chi merita non combina un cazzo (scusate il termine).
A presto!
Andrea Bondi
www.accademiamagica.com
Re: Comprare dagli usa
ma scusa voi venditori non ordinate anche dall'america?anche voi vi trovate a dover lottare contro le dogane immagino...Andrea Bondi ha scritto:Ciao,
fino a quando il vostro pacco non finirà nella MITICA dogana di Lonate Pozzolo continuerete a pensare che convenga ordinare dagli U.S.A. , cambierete opinione appena avrete a che fare con la dogana segnalata... Pacchi pagati in anticipo che non vi vengono consegnati neanche dopo 5 mesi, e-mail di protesta che non vengono lette e di parlare al telefono con chi lavora in quel posto neanche a pagare! Roba da TERZO MONDO!!! Una "miseria" incredibile, classica della nazione in cui l' incompetente va avanti mentre chi merita non combina un cazzo (scusate il termine).
A presto!
Andrea Bondi
http://www.accademiamagica.com
-
- Allievo
- Messaggi: 220
- Iscritto il: sab nov 15, 2008 7:33 pm
- Contatta:
Re: Comprare dagli usa
Ciao Istrice,
certo, anche noi venditori (purtroppo) ordiniamo dall' America e ogni volta è una rottura di scatole ALLUCINANTE. Problemi su problemi e tieni presente che generalmente le cifre che spendono i dealers sono diverse da quelle dei privati... Quando posso, cerco sempre di evitare gli ordini negli Stati Uniti, perchè se il fornitore lavora con U.S.P.S. sono dolori, in quanto il pacco finirà quasi certamente alla dogana di Lonate Pozzolo... A quel punto inizia il calvario!
Saluti.
Andrea Bondi
www.accademiamagica.com
certo, anche noi venditori (purtroppo) ordiniamo dall' America e ogni volta è una rottura di scatole ALLUCINANTE. Problemi su problemi e tieni presente che generalmente le cifre che spendono i dealers sono diverse da quelle dei privati... Quando posso, cerco sempre di evitare gli ordini negli Stati Uniti, perchè se il fornitore lavora con U.S.P.S. sono dolori, in quanto il pacco finirà quasi certamente alla dogana di Lonate Pozzolo... A quel punto inizia il calvario!
Saluti.
Andrea Bondi
www.accademiamagica.com
Re: Comprare dagli usa
Andrea sa quello che dice.
Molte olte mettiamo la colpa su i negozianti ma non e cosi se uno anallizza cio che e dietro. Purtroppo fa parte dell'affare.
Quando mi troo qui e devo-dico devo ordinare spesso comunque lo faccio dalle case che conosco (ovviamente) estere e statunitense. Ma lo faccio attraverso I militari (nato) amici miei,li si ha un gran risparmio per non parlare delle tasse e si scavalca questa barriera. Logicamente faccio spettacoli per le forze armate-sono anni.
Molte olte mettiamo la colpa su i negozianti ma non e cosi se uno anallizza cio che e dietro. Purtroppo fa parte dell'affare.
Quando mi troo qui e devo-dico devo ordinare spesso comunque lo faccio dalle case che conosco (ovviamente) estere e statunitense. Ma lo faccio attraverso I militari (nato) amici miei,li si ha un gran risparmio per non parlare delle tasse e si scavalca questa barriera. Logicamente faccio spettacoli per le forze armate-sono anni.
Re: Comprare dagli usa
Ci terrei a dare un ulteriore contributo imparziale. Non ho interessi in quanto non ho case magiche, quindi vi posso dare un quadro completo ed onesto della situazione.
Comprare dagli USA attualmente conviene e conviene parecchio, il dollaro è a un minimo storico e solo con il cambio si assorbono completamente le spese di spedizione, personalmente compro TUTTO dagli USA e non solo accessori magici.
Se mi chiedeste un consiglio spassionato tuttavia al momento il mio sarebbe: comprate in Italia/Europa.
Perchè dite voi? Per questi 3 motivi.
1) Comprare dagli USA vuol dire che dovete sapere esattamente cosa state comprando, non potete vedere il prodotto, non potete sapere se fa al caso vostro, dovete andare a colpo sicuro. Spesso accessori a poco prezzo sono di provenienza indiana e di scarsa qualità, per parlarci chiaramente: l' inculata è a portata di mano. Spesso inoltre alcuni prodotti costano esattamente uguale in Italia e sopratutto i materiali di consumo (streamers, carta lampo, ...) conviene prenderli qui che la differenza è magari di un euro.
2) Se contate l' eventuale dogana e la spedizione per fare un conto approssimativo viaggiamo sulla conversione 1$ = 1E. Facciamo un esempio. Comprate 200$ di materiale, spedizione 60$ al cambio attuale siamo sui 177 euro, la dogana rincara il 20% sui 200$ e ci aggiungiamo quindi altri 30 Euro, poi le carte di credito hanno sempre un cambio di 0.5% più alto rispetto al tasso di cambio reale. Insomma alla fine 200$ diventano 200E. La convenienza reale inizia con spese molto alte superiori ai 500$ quindi a meno che non siate in vena di spese pazze dovete dividere l' esborso con un collega.
3) E questo è il problema primario del quale parla Andrea. In Italia siamo nel terzo mondo delle poste. Fino al 2010 le tasse doganali venivano recapitate insieme al pacco, pagavate il postino ed eravate aposto. Ora però capita spesso di ricevere una raccomandata con un foglio da compilare, firmare e rispedire in dogana via fax (che funziona una volta ogni morte di papa) poi aspettare e pregare che qualcuno porti il pacco al proprio domicilio, inoltre dovrete dichiarare il contenuto e il valore, se mentite incorrete in sanzioni penali.
Comprare dagli USA vuol dire SAPERE COSA STATE FACENDO.
Ho visto gente andare in ansia per il pacco, non sapere dov'è etc etc..
Se ordinate dagli USA contate minimo 2 settimane per l' arrivo del pacco ed eventuali scazzi in dogana, se non siete in grado di gestire la cosa EVITATE di acquistare dagli USA.
Comprare dagli USA attualmente conviene e conviene parecchio, il dollaro è a un minimo storico e solo con il cambio si assorbono completamente le spese di spedizione, personalmente compro TUTTO dagli USA e non solo accessori magici.
Se mi chiedeste un consiglio spassionato tuttavia al momento il mio sarebbe: comprate in Italia/Europa.
Perchè dite voi? Per questi 3 motivi.
1) Comprare dagli USA vuol dire che dovete sapere esattamente cosa state comprando, non potete vedere il prodotto, non potete sapere se fa al caso vostro, dovete andare a colpo sicuro. Spesso accessori a poco prezzo sono di provenienza indiana e di scarsa qualità, per parlarci chiaramente: l' inculata è a portata di mano. Spesso inoltre alcuni prodotti costano esattamente uguale in Italia e sopratutto i materiali di consumo (streamers, carta lampo, ...) conviene prenderli qui che la differenza è magari di un euro.
2) Se contate l' eventuale dogana e la spedizione per fare un conto approssimativo viaggiamo sulla conversione 1$ = 1E. Facciamo un esempio. Comprate 200$ di materiale, spedizione 60$ al cambio attuale siamo sui 177 euro, la dogana rincara il 20% sui 200$ e ci aggiungiamo quindi altri 30 Euro, poi le carte di credito hanno sempre un cambio di 0.5% più alto rispetto al tasso di cambio reale. Insomma alla fine 200$ diventano 200E. La convenienza reale inizia con spese molto alte superiori ai 500$ quindi a meno che non siate in vena di spese pazze dovete dividere l' esborso con un collega.
3) E questo è il problema primario del quale parla Andrea. In Italia siamo nel terzo mondo delle poste. Fino al 2010 le tasse doganali venivano recapitate insieme al pacco, pagavate il postino ed eravate aposto. Ora però capita spesso di ricevere una raccomandata con un foglio da compilare, firmare e rispedire in dogana via fax (che funziona una volta ogni morte di papa) poi aspettare e pregare che qualcuno porti il pacco al proprio domicilio, inoltre dovrete dichiarare il contenuto e il valore, se mentite incorrete in sanzioni penali.
Comprare dagli USA vuol dire SAPERE COSA STATE FACENDO.
Ho visto gente andare in ansia per il pacco, non sapere dov'è etc etc..
Se ordinate dagli USA contate minimo 2 settimane per l' arrivo del pacco ed eventuali scazzi in dogana, se non siete in grado di gestire la cosa EVITATE di acquistare dagli USA.
°°
/
__
Life's a laugh and death's a joke, it's true. You'll see it's all a show. Keep 'em laughing as you go.
/
__
Life's a laugh and death's a joke, it's true. You'll see it's all a show. Keep 'em laughing as you go.
-
- Matricola
- Messaggi: 40
- Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:58 am
- Contatta:
Re: Comprare dagli usa
In effetti ora leggendo queste vostre considerazioni sugli acquisti fatti negli usa..inizio a preoccuparmi, dal momento che ho acquistato un articolo da magic depot il 13 marzo..ma ancora non mi e' stato recapitato nulla..incrociamo le dita e speriamo bene 

-
- Moderatore
- Messaggi: 954
- Iscritto il: sab gen 16, 2010 5:08 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Comprare dagli usa
In questo momento io trovo abbastanza conveniete l'inghilterra, è vero il cambio non è particolarmente vantaggioso, però trovi buoni prezzi, e niente sbattimento doganale!!!!
- NeroCupo
- Allievo
- Messaggi: 86
- Iscritto il: mar mar 29, 2011 5:37 pm
- Località: UD & un po' per il mondo
- Contatta:
Re: Comprare dagli usa
Parlando di poste & dogana...
italia (rigorosamente con la 'I' minuscola) = TERZO MONDO o peggio.
Non si contano i venditori oltreoceano che si rifiutano di spedire in questo schifo di sistema.
Leggete un po' qui:
http://roberto.baldassar.net/we-do-not- ... del-mondo/
http://forums.ebay.com/db2/topic/Intern ... 1000444726
Esperienze avvallate di persona, purtroppo
Maledette dogane & poste italiane
NeroCupo ma molto, molto Cupo
italia (rigorosamente con la 'I' minuscola) = TERZO MONDO o peggio.
Non si contano i venditori oltreoceano che si rifiutano di spedire in questo schifo di sistema.
Leggete un po' qui:
http://roberto.baldassar.net/we-do-not- ... del-mondo/
http://forums.ebay.com/db2/topic/Intern ... 1000444726
Esperienze avvallate di persona, purtroppo

Maledette dogane & poste italiane
NeroCupo ma molto, molto Cupo
-
- Matricola
- Messaggi: 40
- Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:58 am
- Contatta:
Re: Comprare dagli usa
Ultimante in questo periodo ho fatto diversi acquisti in diversi siti di magia, sia in Italia che in diversi paesi, tra cui la Thailandia, l'inghilterra e perl'appunto gli Usa, mi e' stato recapitato tutto con tempi ragionevoli senza nessun tipo di problema...a parte l'ordine che ho fatto negli usa, come gia' avevo fatto notare in precedenza nel post,...credo che sara' difficile d'ora in poi per me fare acquisti di nuovo negli Usa,..a meno che si tratti di un qualcosa, un articolo di magia con un effetto davvero eclatante da farmi innammorare..e non reperibile in Europa, sperando nel frattempo mi venga recapitato l'acquisto fatto a marzo, per l'esattezza si tratta di un gimmick con tanto di video per eseguire una gag coi palloncini,
e che non son riuscito a trovare in europa, si tratta del "blow balloon di Neil Fosters" ..continuo a incrociare le dita
un saluto a tutti
e che non son riuscito a trovare in europa, si tratta del "blow balloon di Neil Fosters" ..continuo a incrociare le dita
un saluto a tutti

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti