Buona Pasqua anche a te mat
Per come la vedo io il cardistry è una cosa a parte che sicuramente può essere utile se usato bene, anche in una routine ma senza esagerare.
Dipende tutto da cosa vuoi dimostrare.
Se vai da uno spettatore e cominci a fare fiuriture e tagli puoi attirare la sua attenzione ma dovrai poi ridurre al minimo movimenti strani una volta che comincerai a fare i vari effetti.
Per mia esperienza personale se cominci a fare troppe 'accrobazie' mentre esegui un gioco la magia si perderà e lo spettatore comincerà a pensare che sei semplicemente veloce di mani.
Io uso il cardistry come allenamento e come un metodo per attirare l'attenzione. A volte mi capita di fare molti tagli e fioriture per stupire anche quelli che cercano di scoprire il trucco e soprattutto per sviarli e confonderli.
In breve: se vuoi fare magia e far credere che ciò che fai è qualcosa di magico usa poche fioriture nei momenti giusti, altrimenti se vuoi far in modo che gli spettatori credano che sei veloce e abile usane quante ne vuoi (anche in questo caso devono avere un utilizzo.)
Questo è il mio parere, spero di esserti stata utile.
