Pagina 2 di 3
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 1:11 pm
da nos
No hem ragazzi, stiamo degenerando hehe... concordo e rispetto con i vostri punti di vista ma farò luce sulla cosa...
Io devo andar li a fare il prestigiatore e fin qui ci siamo... In piu gli organizzatori pensavano di farmi fare questa cosa ma è ovvio che non faccio la carta ambiziosa o giochi simili dicendo guarda come sono bravo o cavolate simili... Se devo fare sta cosa delle sfide è ovvio che faccio cose diverse da quello che faccio di solito...
Cioè non avete capito il mio ruolo, io NON HO INTENZIONE di fare il mago che sfida il pubblico minchia, come ve lo devo dire??? Devo solo fare dei giochi, di qualsiasi genere, che siano impossibili da sgamare x il pubblico.... STOP!

Ora sono stato chiaro?
Vi voglio bene...

Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 1:21 pm
da madols
concordo con zamu...!
Cmq, Nos sei stato più chiaro e RICORDATI di passare davanti alle Poste il prima possibile per RIMANDARMI il MIO DVD.
Perchè a questo punto sento aria di fregatura e la cosa mi fa giarare abbastanze le scatole!!!
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 1:26 pm
da agoilmago
Cioè non avete capito il mio ruolo, io NON HO INTENZIONE di fare il mago che sfida il pubblico minchia, come ve lo devo dire??? Devo solo fare dei giochi, di qualsiasi genere, che siano impossibili da sgamare x il pubblico.... STOP!

Nos, abbiamo capito perfettamente.... vai a fare il mago che con i tuoi trucchi "impossibili da sgamare" fa pagare il biglietto intero....
Fare delle scommesse impossibili , a livello legale, sei ad un sottile limite con la truffa. Se devi fare delle scommesse dove il pubblico vince (uno sconto sul biglietto..quindi soldi), le scommesse devono essere genuine. Se usi dei trucchi per questo.... e' truffa!
E dal pubblico come sei visto? come un prestigiatore? No.
Senza parlare se poi ti beccano anche una sola volta..... sei rovinato!
Dammi retta fai capire al gestore che e' una cagata e fatti valere professionalmente!
Ago
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 1:42 pm
da David
agoilmago ha scritto:Fare delle scommesse impossibili , a livello legale, sei ad un sottile limite con la truffa. Se devi fare delle scommesse dove il pubblico vince (uno sconto sul biglietto..quindi soldi), le scommesse devono essere genuine. Se usi dei trucchi per questo.... e' truffa!
Oddio, se dichiaratamente è una sfida al "mago" la gente è pienamente cosciente di quello a cui va incontro, non è che organizzi una roulette e la trucchi, la gente lì va per sfidare uno che SA già che cercherà di barare. O sbaglio?
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 1:57 pm
da agoilmago
Non sbagli... ma in palio ci sono soldi.
Sotto forma di sconto sul biglietto.... ma sempre soldi sono...

Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 2:22 pm
da claudio_O
io onestamente cercherei di parlare con il gestore e di proporre sicuramente qualcosa di differente...
che ne so,un due giochi a cliente e poi un rompicapo giusto per far valere proprio quella richiesta che è stata fatta...
in ogni caso io cercherei di provare a fargli cambiare idea...
e se proprio non va...io lascerei perdere....ma questo sono io...
almeno poi che non sia solo una questione di soldi...
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 2:23 pm
da w4ve
Non concordo con nessuno.
Premetto che sono il primo a difendere la magia sotto ogni suo aspetto e so bene che se in un esibizione lo spettatore prende il tutto come una sfida è già un fallimento del mago.
Innanzitutto non diciamo che i maghi non devono mai mostrare la loro abilità perchè questo dipende solo dallo stile: infatti ci sono tantissimi prestigiatori che hanno come personaggio un esperto di tecniche da baro che fa routine facendo vedere quanto è figo a usare le carte servendo quello che gli pare, o altri personaggi che riempono di tagli ecc le loro routine...percui il mostrare o meno abilità dipende solo dallo stile del prestigiatore, anche se alcune scuole di pensiero posono essere diverse non è sbagliato farlo ma dipende solo dallo stile e dal modo di farlo.
A prescindere da questo un mago deve intrattenere il pubblico...intrattenerlo per prima cosa.
Ora, tutti quelli che fanno close up sapranno che il pubblico peggiore la maggior parte delle volte è quello giovanile, perchè infatti si diverte a voler sgamare e umiliare il mago invece che a godersi lo spettacolo..in una serata da close up normale si evitano questi individui, ma se si viene chiamati per intrattenere questa gente (che tipo di festa pensate che sia? un galà con 50enni in smoking?

) e viene pure proposto di fare questo, il mago non sbaglia assolutamente ad accettare. perchè:
1) Deve divertire il pubblico ovvero: intrattenere chi vuole essere divertito (gli effetti li fa cmq e chi li sa apprezzare li apprezza), dare doppio divertimento a chi vuole sgamarlo perchè non solo glielo fa fare ma non gli rompe nemmeno le palle o che (e penso che la sia pieno di gente così)
2)la magia non viene assolutamente denigrata in quanto se si è bravi a presentare (e io che ho visto personalmente nos posso dire che lo è) si può tranquillamente buttare tutto sul tema "provaci pure, ma tanto è inutile perchè è magia vera" (e quindi non trasformare il tutto in uno spettacolo di sola abilità ) oppure semplicemente "hai visto qualcuno che faceva cose stupefacenti con le carte" (e come ho sottolineato, è lo stesso stile che adottano tanti maghi che fanno dimostrazioni da baro, tagli e simili)...la magia sarebbe denigrata se un tizio arriva sul tavolo di un ristorante facendo "scommettiamo che adesso ti faccio un gioco e ti frego?". A saper imoostare bene il tutto non si rovina niente...
Ripeto, sono il primo a difendere la magia e amarla sotto ogni suo aspetto, ma una serata del genre se strutturata bene (e soprattutto non chiamata "sfida al mago") può non fare male alla magia..tutto dipende dall'abilità del prestigiatore di presentare.
Un esempio delle tante cose che si possono fare per strutturarlo come si deve, si potrebbe dire a ogni persona alla fine "se mai ti ricapitasse di incontrare un mago, ricordati che è inutile sfidarlo..goditi la magia e lo spettacolo e vedrai che sarà tutto più bello", così non solo non fai danni (almeno a mio avviso) ma magari fai pure del bene..
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 2:28 pm
da nos
ragazzi, la prossima volta che avrò un consiglio da chiedere me ne starò zitto... Io chiedo come è meglio fare una cosa e voi mi scassate lu caz... ma fanbrodo
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 2:35 pm
da claudio_O
vabbe ma che discorsi sono...
ognuno porta la propria risposta in base alle sue esperienze e in base alle proprie idee...
non mi pare che nessuno abbia attaccato nessuno...
tu hai spiegato una cosa precisa che ti è stata offerta,ossia "una sfida al mago" che faccia storcere un po' il naso a mio avviso è normale...
quello che ha scritto wave invece mi trova in parte daccordo,ma mi pare un girare la frittata a quello che mi è stato richiesto di fare...
cioè se vado li e presento degli effetti da prestigiatore,e il pubblico è predisposto solo a fregarmi perchè giustamente è "UNA SFIDA AL MAGO" non è molto itinerante al programma...
quindi io parlerei prima con il gestore e direi esplicitamente quello che sarà il mio "programma" o quello che comunque sarei in grado di proporre...
stop
nessuna polemica (spero)
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 2:44 pm
da Merlo
Dando per scontato un interesse a ricever consigli...
e non entrando invece troppo nel merito della tipologia di "personaggio" che si sceglierà di presentare (forse il tipo "scommesse impossibili" modello Berry di non mi ricordo che trasmissione potrebbe essere il più adatto)..
vorrei dire invece che concordo con l'osservazione fatta da Agostino:
agoilmago ha scritto:Non sbagli... ma in palio ci sono soldi.
Sotto forma di sconto sul biglietto.... ma sempre soldi sono...

Non sono assolutamente un esperto di leggi... quindi parlo solo ed esclusivamente basandomi su miei ragionamenti... Non conoscendo il tipo di festa probabilmente le mie osservazioni potranno risultare non adatte ma:
1) fossi nell'organizzatore non sceglierei di far avere riduzioni sul biglietto d'entrata onde anche evitare inutile calca all'ingresso per pagare di meno.
2) in casi come questo di solito si mettono in palio dei buoni per le consumazioni (se previste). Ad esempio presentandosi col biglietto d'entrata davanti a Nos si avrà
una possibilità di "giocare" e di ottenere appunto una consumazione gratuita (il biglietto sarà marcato con apposito timbretto per evitare ulteriori tentativi).
3) eviterei accuratamente tutto ciò che riguarda denaro vero.

Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 2:46 pm
da w4ve
Non è un girare la frittata: se chiedono a un mago comico uno spettacolo comico lui gli porterà il suo spettacolo con il suo stile (irriverente, buffone, distratto ecc), se i tizi in questione chiedono sta cosa, la avranno ma con lo stile del mago che la fa...non è assolutamente un rigirare la frittata...
Andare la con un altra cosa invece è rigirare la frittata...
Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 2:55 pm
da agoilmago
ragazzi, la prossima volta che avrò un consiglio da chiedere me ne starò zitto... Io chiedo come è meglio fare una cosa e voi mi scassate lu caz... ma fanbrodo
Quindi tu hai chiesto come e' meglio fare e quando qualcuno ti risponde gli dici di non scassare lu caz ????
Umilta' ragazzi... ci vuole un po' di umilta' ,riconoscere i propri limiti e saper accettare i consigli e le critiche! Solo cosi' si cresce!
Ricordatevi che ci sono in palio soldi!!!!!
Se trovate lo scassapalle che ha voglia di fare casini sono cazzi tuoi nos.
E' come fare il gioco delle tre carte. Se lo fai senza scopo di lucro e' spettacolo, se ci metti di mezzo dei soldi (e uno sconto sul biglietto sono soldi) e' truffa.
w4ve se ti riferisci a prestigiatori tipo Richard Turner, loro si presentano come BARI e la loro esibizione e' sulle tecniche di bari non di prestigiatori.
Ago
Umilta' .......

Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 3:02 pm
da Zamu
Ragazzi, la prossima volta che avrò un consiglio da chiedere me ne starò zitto... Io chiedo come è meglio fare una cosa e voi mi scassate lu caz... ma fanbrodo
Caspita, umiltà saltami addosso
Comunque, fai quello che ti pare, ognuno è libero di fare ciò che preferisce. Inutile dirti che secondo me, e a quanto pare secondo tanti altri, è un'impostazione SBAGLIATA alla base

Re: sfida al mago
Inviato: mer set 17, 2008 6:06 pm
da David
Zamu ha scritto:Ragazzi, la prossima volta che avrò un consiglio da chiedere me ne starò zitto... Io chiedo come è meglio fare una cosa e voi mi scassate lu caz... ma fanbrodo
Caspita, umiltà saltami addosso
Comunque, fai quello che ti pare, ognuno è libero di fare ciò che preferisce. Inutile dirti che secondo me, e a quanto pare secondo tanti altri, è un'impostazione SBAGLIATA alla base

In effetti nos: cosa chiedi a fare? E' normale ricevere consigli ognuno vive la magia (e la vita) a suo modo, oltretutto ti abbiamo tutti trattato più che bene: fanbrodo tu

Re: sfida al mago
Inviato: gio set 18, 2008 2:17 am
da nos
claudio_O ha scritto:vabbe ma che discorsi sono...
ognuno porta la propria risposta in base alle sue esperienze e in base alle proprie idee...
non mi pare che nessuno abbia attaccato nessuno...
tu hai spiegato una cosa precisa che ti è stata offerta,ossia "una sfida al mago" che faccia storcere un po' il naso a mio avviso è normale...
quello che ha scritto wave invece mi trova in parte daccordo,ma mi pare un girare la frittata a quello che mi è stato richiesto di fare...
cioè se vado li e presento degli effetti da prestigiatore,e il pubblico è predisposto solo a fregarmi perchè giustamente è "UNA SFIDA AL MAGO" non è molto itinerante al programma...
quindi io parlerei prima con il gestore e direi esplicitamente quello che sarà il mio "programma" o quello che comunque sarei in grado di proporre...
stop
nessuna polemica (spero)
ok ora ho analizzato bene la cosa e ti do ragione, eticamente la penso come te credimi
ma quindi, dopo aver fatto il prestigiatore, quando verrà la parte ( se ci sarà ) di sfida al mago... cosa è meglio fare sec voi??