Pagina 2 di 3
Inviato: gio gen 24, 2008 3:24 pm
da rospo
io ora sto con un agenzia, un altra l'ho lasciata perchè deluso marcio.
speriamo che con questa nuova vada meglio

io comunque non arrivo a fare 2 feste a settimana, ti invidio tantissimo
a me ne basterebbe anche 1 a settimana in realtà , in quanto l'uni è il mio lavoro e mi assorbe tanto (se ci riesco, laurea a novembre

, sennò a febbraio

)
Inviato: gio gen 24, 2008 3:37 pm
da magixter
io per fortuna sono alle superiori e ho da fare molto meno di te..comunque due a settimana sono tanti e a volte come questa settimana ne posso accettare solo uno..
Inviato: gio gen 24, 2008 3:43 pm
da omis
io ci lavoro, e alterno la giocoleria alla magia: giocoleria per i bimbi e nelle feste di compleanno, magia negli happy-hour, ai tavoli del ristorante e qualcosa da palco.
francamente ci vado a vanti tranquillissimamente, mi tolgo parecchi degli sfizi che ho. che il lavoro ci sia un giorno si e uno no è vero ma solo a volte, perchè se sai gestirti i tuoi clienti, sai che diventeranno clienti abituali e quindi hai delle garanzie di continuità . non hai questa garanzia se ti lasci andare e magari venendo richiamato riproponi le stesse cose, quindi i mio consiglio è di non sparare tutto il repertorio alla prima esibizione, altrimenti addio cliente.
per la parte legale francamente abbiamo una società e devo dire che con qualche conoscienza e arcottezza le spese notarili e varie tasse statali non è che vadano ad incidere così tanto.
poi ricordo che per prestazioni occasionali esiste la "ritenuta di acconto" che lavora sul codice fiscale e non con P.IVA e che ha come tetto massimo 5000 euro annui NETTI, quindi con le tasse e tutto potreste aggirarvi attorno ai 7000 euro o poco meno con il guadagno di essere legalmente apposto.
chiudendo il discorso della "non continuità " dico che a volte può capitare, ma esperienza mi dice che l'incasso annuo rimane pressochè invariato, puo variare da mese a mese, che magari a gennaio si lavora poco ma a dicembre si lavora il doppio del normale, ma sapendo di questa cosa, basta non spendere tutto quello che si ha in tasca, ma mettere da parte con la consapevolezza che il mese successivo potrebbe essere di magra..
così facendo si ha uno stipendo fisso al mese, che nel mio caso si aggira sui 1500 euro mensili, con picchi di 2200 e bassi di 400...
tutto varia, ma la maestria sta nel non farlo pesare!
Inviato: gio gen 24, 2008 4:01 pm
da w4ve
Magixter entrare in un agenzia non è fortuna, basta che vai e ti presenti e fai richiesta eh xD
Inviato: gio gen 24, 2008 6:08 pm
da magixter
allora..apparte il fatto che io non ho mai detto che entrare a far parte di un agenzia è fortuna..( non so dove l'hai letto )..comunque anche se l'avessi pensato mi sarei riferito esclusivamente al mio caso visto che al contrario di come dici tu non mi sono presentato a nessuna agenzia visto che sono stati loro a trovarmi ( per puro caso) e chiedere l'adesione..

Inviato: gio gen 24, 2008 6:19 pm
da Mist
non so se si può fare(perchè è pubblicià ) ma volevo sapere se conoscevate agenzie a milano e dintorni a me non interessa tanto il guadagno ma giusto prendere quanto basta per pagare i vari effetti e libri che hanno un certo costo

il massimo sarebbe fare da assistente ad un mago li c'è il guadagno anche 10 euro mi andrebbero bene XD perchè oltre a guadagnare impari qualcosa ma non credo che conosciate qualcuno che cerca un assistente

Inviato: gio gen 24, 2008 6:27 pm
da magixter
no...mi dispiace...
Inviato: gio gen 24, 2008 8:08 pm
da nos
no mi disp, per lo piu a milano nn saprei proprio
Inviato: gio gen 24, 2008 8:22 pm
da w4ve
magixter ha scritto: e magari perchè no..ti chiamerà qualcuno per entrare far parte di un agenza..

Lo fai passare come se fosse una grazia xD
Cmq non prendertela eh

si scherza

Inviato: gio gen 24, 2008 8:53 pm
da MagoMarco
Mist ha scritto:è questo il problema come farsi conoscere

anche perchè magari molta gente preferisce avere un prestigiatore maggiorenne

Guarda io ho cominciato più o meno a 16 anni e ti assicuro che i genitori preferiscono avere in casa ragazzi giovani se lavorano con i bambini... nel mio quartiere sono ad esempio tutti abituati ad avere ragazzi della mia età come animatori in parrochhia ed è così quasi dappertutto...
Io non lo faccio di mestiere e per compensare con lo studio lavoro solo sabato e domenica... tranne rare eccezioni...(tipo se capita il riccone che sborsa

!!!) Comunque leggendo quello che è stato scritto vedo che chiediamo più o meno tutti la stessa cifra... io sono indicativamente sui 50 euro l'ora... e ultimamente tutti vogliono sempre più di un'ora... diciamo che negli ultimi 4 mesi ho lavorato quasi ogni fine settimana...perciò queste entrate mi aiutano per le spese di magia...e non solo... ma non credo che riuscirei mai a vivere di questo lavoro...)
Consigli per farti conoscere:
1)Fatti un biglietto da visita da lasciare ai genitori ad ogni spettacolo.
(il bisness migliore è quello delle feste di compleano per bambini)
2)Metti dei tuoi volantini nelle bacheche delle parrochie
3)Proponiti in ogni posto che puoi: ville(matrimoni),Hotel,ristoranti...ecc.

Inviato: gio gen 24, 2008 9:18 pm
da rospo
MagoMarco ha scritto:.
(il bisness migliore è quello delle feste di compleano per bambini)
se ti piace. sennò diventa una sofferenza inutile, specie se non ci sai fare

Inviato: gio gen 24, 2008 11:21 pm
da MagoMarco
E' verissimo!
Ogni cosa va fatta solo se piace.... e nel mio caso... un pochino credo di saperci fare

Inviato: ven gen 25, 2008 8:15 pm
da magixter
ah..ora capisco..comunque tranqui wave non me la sono affatto presa..hahaha

..altrimenti ti avrei accanato a bestia...hahaha..tranquillo..non avevo capito il senso..ok..
Re: la magia come lavoro
Inviato: ven mag 02, 2008 7:36 pm
da ruben
Ci vuole fortuna nella vita. Essere al posto giusto al momento giusto. Non guardate alle palline di cristallo o le carte non servono a niente. Io ero un professionista Impiegato nel governo federale USA. Facevo spettacoli come voi nei bar, complanni, feste varie Hotels ect. Ho continuato a spingere perche credevo in me. Finche ho soddisfatto il mio desiderio come professione.
Questo e un commercio e deve essere trattato tale. Trovare un buon manager o agenzia e difficile. Concludo in dirvi questo che mi ha detto il mio maestro di arte magica.(il mio vero nome) -----, quando ci lasciamo ricordati questo.Che un buon produttore o manager (volendo) puo prendere qualsiasi pezzo di m----, e in 24 ore farlo diventare una stella. Mentre una per sona che ha fatto la gavetta,studiato
esercitato non riesce mai a sfondare. E questo e vero con qualsiasi lavoro.
Re: la magia come lavoro
Inviato: mer ago 13, 2008 4:31 am
da Tiwi
Sarebbe proprio un sogno...Ma sono sempre più convinto che se ci credo un giorno ce la farò!!!