Pagina 2 di 2

Inviato: gio mar 06, 2008 1:47 am
da Cris
nota storica...l'effetto Floating Rose non è di Copperfield, ma di Kevin James...

Inviato: gio mar 06, 2008 11:33 am
da nos
grazie :) una nozione in più ;)

Inviato: gio mar 06, 2008 9:16 pm
da MarCo_xD
Davide ha scritto:
Cris ha scritto:floating rose, la rosa di Kevin James, nevicata di petali, la rosa/fiore di Teller...etc etc
La rosa di teller dici quella della shadow illusion?
credevo non fosse mai stato pubblicato qualcosa in merito

Inviato: gio mar 06, 2008 9:55 pm
da David
MarCo_xD ha scritto:
Davide ha scritto:
Cris ha scritto:floating rose, la rosa di Kevin James, nevicata di petali, la rosa/fiore di Teller...etc etc
La rosa di teller dici quella della shadow illusion?
credevo non fosse mai stato pubblicato qualcosa in merito
Che io sappia non c'è letteratura sull' effetto

Inviato: gio mar 06, 2008 11:43 pm
da Zioben
Esiste un dvd solo su questo, Rose magic

http://www.magicstor.com/files/dvd/html/rosemagic.html

Io sono della scuola di pensiero che dice che le rose dopo la produzione non vanno fatte levitare, sminuisce l'effetto della produzione.

Inviato: ven mar 07, 2008 2:37 pm
da madols
Zioben87 ha scritto: Io sono della scuola di pensiero che dice che le rose dopo la produzione non vanno fatte levitare, sminuisce l'effetto della produzione.
concordo!