Pagina 3 di 4

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: mar mar 10, 2009 8:56 pm
da w4ve
MagiCarl ha scritto:ragazzi e x quanto riguarda il falso pollice nn è conveniente comprarlo quando si è agli inizi???

Che intendi scusa?
Come tutti i gimmick non richiede troppa tecnica, ed è quindi adatto anche a chi inizia..
Ma non confondere, non richiede la tecnica che può richiedere una candela a sparizione, però comunque c'è da studiare, allenarsi e imparare ad usarlo bene...
Non è facile da usare e devi allenartici, però è comunque adatto a chi inizia :)

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: mar mar 10, 2009 9:02 pm
da MagiCarl
w4ve ha scritto:
MagiCarl ha scritto:ragazzi e x quanto riguarda il falso pollice nn è conveniente comprarlo quando si è agli inizi???

Che intendi scusa?
Come tutti i gimmick non richiede troppa tecnica, ed è quindi adatto anche a chi inizia..
Ma non confondere, non richiede la tecnica che può richiedere una candela a sparizione, però comunque c'è da studiare, allenarsi e imparare ad usarlo bene...
Non è facile da usare e devi allenartici, però è comunque adatto a chi inizia :)
ho kiesto del falso pollice xkè nn l'avevo visto nei consigli dati x l'attrezzatura da comprare qnd si inizia
cmq sn daccordissimo cn te sul fatto ke bisogni studiare :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup:

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: mer mar 11, 2009 1:09 pm
da Magotoni
MagiCarl ha scritto:
w4ve ha scritto:
MagiCarl ha scritto:ragazzi e x quanto riguarda il falso pollice nn è conveniente comprarlo quando si è agli inizi???

Che intendi scusa?
Come tutti i gimmick non richiede troppa tecnica, ed è quindi adatto anche a chi inizia..
Ma non confondere, non richiede la tecnica che può richiedere una candela a sparizione, però comunque c'è da studiare, allenarsi e imparare ad usarlo bene...
Non è facile da usare e devi allenartici, però è comunque adatto a chi inizia :)
ho kiesto del falso pollice xkè nn l'avevo visto nei consigli dati x l'attrezzatura da comprare qnd si inizia
cmq sn daccordissimo cn te sul fatto ke bisogni studiare :thumbsup: :thumbsup: :thumbsup:
secondo me non te l'hanno consigliato non per la sua difficoltà , ma perchè uno che inizia cosa fa si mette tra gli amici a fare sparire il fazzoletto? forse è perchè lo useresti molto molto poco.....(mia idea)

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: mer mar 11, 2009 2:30 pm
da Mago.Juz
sono daccordo quasi su tutto... io ho fatto close up per parecchio e posso dire di non aver mai usato i bussolotti seriamente, la corda c'è a chi piace e a chi non piace ma non è un elemento di prima necessità .
per le carte io consiglio di comprarne quattro per ora e quando sono finite (distrutte o nere) ne compri in maggiore quantità  (ci sono dei siti che fanno offerte per stock da 10 12 mazzi.
Io per imparare il faro mi sono comprato le carte 100% plastica e sembrano ancora nuove ( apparte lo sporco=)
Il falso pollice non è da considerarsi una routine a se, è un pò come la forzatura nelle carte cioè un mezzo per arrivare allo scopo, quando hai costruito una bella routine con i fazzoletti prendi anche il falso pollice

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: mer mar 11, 2009 2:39 pm
da Riddick
Magotoni ha scritto: uno che inizia cosa fa si mette tra gli amici a fare sparire il fazzoletto? forse è perchè lo useresti molto molto poco.....(mia idea)
Direi che lo vedo come un uso limitato...lo adatti bene con gli amici con alcune routine come Billswitch di Stone , o magari fai sparire una sigaretta , o potresti oanche usarlo come variante per la Short memory di PH.
Non sono routine tanto brutte , da fare con gli amici... ;)

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: mer mar 11, 2009 7:11 pm
da Magotoni
Riddick ha scritto:
Magotoni ha scritto: uno che inizia cosa fa si mette tra gli amici a fare sparire il fazzoletto? forse è perchè lo useresti molto molto poco.....(mia idea)
Direi che lo vedo come un uso limitato...lo adatti bene con gli amici con alcune routine come Billswitch di Stone , o magari fai sparire una sigaretta , o potresti oanche usarlo come variante per la Short memory di PH.
Non sono routine tanto brutte , da fare con gli amici... ;)
magari agli inizi non le fai :)

potresti concentrarti ad imparare tecniche basilari appunto per iniziare.. :)

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: ven mar 13, 2009 5:34 pm
da MagiCarl
ragazzi ho finalmente finito la lista dela roba da prendermi:

1) bussolotti in alluminio + 4 palline
2)palline di spugna 5cm gosh (4)
3)4 foulard (20X20, 30X30, 45X45, 60X60)
4)12m di corda
5) 4 mezzi dollari
6)4 penny inglesi
7)palline da manipolazione in silicone + DVD
8)falso pollice VERNET
9)scappavia universale
10) corso completo di magia di wilson

viene 190€ in totale ke ne pensate???

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: ven mar 13, 2009 7:38 pm
da madols
[quote="MagiCarl"]
5) 4 mezzi dollari
6)4 penny inglesi
9)scappavia universale [quote]

queste cose non le prenderei in particolar modo lo scappavia!!!

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: ven mar 13, 2009 10:51 pm
da MagiCarl
come mai nn li prenderesti???

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: sab mar 14, 2009 1:07 am
da claudio_O
il mio consiglio è di comprarti un libro e iniziare a capire cosa ti piace di più...
poi compri gli attrezzi...

e inutile che compri tante cose se magari poi preferirai approcciare ad un campo piuttosto che un altro...

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: sab mar 14, 2009 11:27 am
da gabrymagic
forse è meglio leggersi un libro..come mi hanno consigliato a me..tra poco mi arriva...penso sia il miglior modo per approciare con la magia..

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: sab mar 14, 2009 12:44 pm
da Mago.Juz
per lo scappavia ti consiglio di cominciare a fare qualcosa di artigianale..
se magari vuoi fare qualche levitazione, il filo invisibile (vd sez. DIY)

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: sab mar 14, 2009 1:47 pm
da MagiCarl
ok... ma dato ke nn posso sprecare un ordine x un libro solo... cmq grazie x i consigli... lo scappavia evito di prenderlo e anke i penny

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: sab mar 14, 2009 1:56 pm
da gabrymagic
penso ank'io di prendere lo stesso tranne lo scappavia..però quando mi arriva i
l libro...

Re: Consigli per gli acquisti per principianti

Inviato: sab mar 14, 2009 3:29 pm
da MagiCarl
togliendo scappavia e penny mi viene in totale 170€...

va bene cm prezzo + o meno x la roba ke devo ordinare????