-
- Matricola
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab mar 28, 2009 7:03 pm
- Contatta:
nuovo apprendista mago
salve a tutti, sono david e mi sono appena iscritto, mi sono iscritto per chiedervi consigli e iniziare a studiare magia.
posso farvi delle domande?
1)conviene frequentare le scuole di magia? mi hanno detto che la più grande d' italia si trova a chieti ed è la migliore ma ce ne sono alcune anche a roma, binarelli, mago forrest, silvan, eccc..... hanno frequentato queste scuole.................durano 5 anni, ma quanto costano? ...........non posso semplicemente fare da solo studiando i libri?
2)ho appena comprato il libro di wilson, corso completo di magia, come faccio a impararmi a memoria tutti i 350 trucchi spiegati? a cosa servono tutti i giochi automatici con le carte che vengono spiegati all' inizio?
3)devo comprare qualcosa per esercitarmi adesso? ho un mazzo di bee in cartone , un bycicle in cartone, un tally ho in cartone, e un bycicle coniche non so di che materiale sono.............che altro serve?
4)adesso cosa devo fare, devo solo leggere il libro di wilson o compro qualche dvd?
grazie a tutti
posso farvi delle domande?
1)conviene frequentare le scuole di magia? mi hanno detto che la più grande d' italia si trova a chieti ed è la migliore ma ce ne sono alcune anche a roma, binarelli, mago forrest, silvan, eccc..... hanno frequentato queste scuole.................durano 5 anni, ma quanto costano? ...........non posso semplicemente fare da solo studiando i libri?
2)ho appena comprato il libro di wilson, corso completo di magia, come faccio a impararmi a memoria tutti i 350 trucchi spiegati? a cosa servono tutti i giochi automatici con le carte che vengono spiegati all' inizio?
3)devo comprare qualcosa per esercitarmi adesso? ho un mazzo di bee in cartone , un bycicle in cartone, un tally ho in cartone, e un bycicle coniche non so di che materiale sono.............che altro serve?
4)adesso cosa devo fare, devo solo leggere il libro di wilson o compro qualche dvd?
grazie a tutti
- Riddick
- Allievo
- Messaggi: 237
- Iscritto il: dom set 07, 2008 4:18 pm
- Località: Vallo della Lucania (SA)
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
Benvenuto...porca miseria che domandoni!david the magician ha scritto:salve a tutti, sono david e mi sono appena iscritto, mi sono iscritto per chiedervi consigli e iniziare a studiare magia.
posso farvi delle domande?
1)conviene frequentare le scuole di magia? mi hanno detto che la più grande d' italia si trova a chieti ed è la migliore ma ce ne sono alcune anche a roma, binarelli, mago forrest, silvan, eccc..... hanno frequentato queste scuole.................durano 5 anni, ma quanto costano? ...........non posso semplicemente fare da solo studiando i libri?
2)ho appena comprato il libro di wilson, corso completo di magia, come faccio a impararmi a memoria tutti i 350 trucchi spiegati? a cosa servono tutti i giochi automatici con le carte che vengono spiegati all' inizio?
3)devo comprare qualcosa per esercitarmi adesso? ho un mazzo di bee in cartone , un bycicle in cartone, un tally ho in cartone, e un bycicle coniche non so di che materiale sono.............che altro serve?
4)adesso cosa devo fare, devo solo leggere il libro di wilson o compro qualche dvd?
grazie a tutti
1)Non so se conviene ne come sono le scuole di magia , ma sicuramente si può imparare su testi e DVD , da soli.Io l'ho fatto , e credo moltissimi altri.
2)Non devi imparare tutti gli EFFETTI del volume , ma fare una selezione tra i tuoi preferiti , in futuro anche da altri volumi.Se poi ti chiami Kim Peek imparali pure :P
Gli effetti automatici ti consentono di concentrarti sulla presentazione invece degli sleight , poichè le due cose sono ugualmente importanti.Una presentazione adeguata può rendere l'effetto più semplice meraviglioso agli occhi del pubblico.
3)Bicycle (ma che intendi di cartone?) e vai sul sicuro.Poi puoi provare altre marche e vedere se le preferisci , ma le "Bikes" sono di grande qualità e solitamente economiche rispetto a Bee e Tally-Ho
4)Questo dipende da te : credi di aver cominciato a capire come si struttura un'effetto? Hai degli effetti preferiti , ma vuoi ampliare il tuo repertorio?
Ad ogni modo , ti consiglierei di fare abbastanza pratica di ciò che hai imparato prima di acquistare altro , se sei un principiante.
Buona fortuna...
I do magic , i do the impossible , boys. Impossible doesn't mean very difficult, very difficult is winning the Nobel Prize, impossible is eating the sun...
-
- Matricola
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab mar 28, 2009 7:03 pm
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
2)hai ragione, vedendo il film the prestige ho imparato che la "vendita" di un gioco è fondamentale
3)di cartone intendevo non plastificate, siccome gioco anche a texas holdem li usiamo carte plastificate e ho specificato.........in pvc non vanno bene, giusto?
4)ho pochissima dimestichezza quindi mi conviene esercitarmi, non riesco a fare nemmeno i giochi più facili come la "carta girata"
dovrò esercitarmi moltissimo
3)di cartone intendevo non plastificate, siccome gioco anche a texas holdem li usiamo carte plastificate e ho specificato.........in pvc non vanno bene, giusto?
4)ho pochissima dimestichezza quindi mi conviene esercitarmi, non riesco a fare nemmeno i giochi più facili come la "carta girata"

Re: nuovo apprendista mago
allora, prima di tutto mi piacerebbe sapere come sei venuto in contatto con la magia.
Non è fondamentale frequentare scuole di magia, anzi io lo sconsiglio per chi comincia adesso. Nella maggior parte delle regioni esistono circoli riservati che possono variare da confraternite a club, la maggior parte impongono una quota associativa che raramente supera i 180 euro annui. In questi luoghi potrai trovare conferenzieri che fanno lezioni come in una scuola.
Studiare a memoria i libri è impossibile però con la pratica ti accorgerai che imparando SOLO le tecniche base i giochi verranno da sè, come libro di cartomagia ti consiglio Card College. Se la tua passione durerà a lungo ti accorgerai che imparare a memoria è impossibile se non inutile, molti pensando al mago fanno lo stesso errore di quando si pensa ad un archeologo, fondamentalmente studiamo moltissimo e non si finisce mai però le soddisfazioni sono molteplici.
E' molto bello vedere che sei così pieno di domande e non devi mai e poi mai avere timore di chiedere!
Non è fondamentale frequentare scuole di magia, anzi io lo sconsiglio per chi comincia adesso. Nella maggior parte delle regioni esistono circoli riservati che possono variare da confraternite a club, la maggior parte impongono una quota associativa che raramente supera i 180 euro annui. In questi luoghi potrai trovare conferenzieri che fanno lezioni come in una scuola.
Studiare a memoria i libri è impossibile però con la pratica ti accorgerai che imparando SOLO le tecniche base i giochi verranno da sè, come libro di cartomagia ti consiglio Card College. Se la tua passione durerà a lungo ti accorgerai che imparare a memoria è impossibile se non inutile, molti pensando al mago fanno lo stesso errore di quando si pensa ad un archeologo, fondamentalmente studiamo moltissimo e non si finisce mai però le soddisfazioni sono molteplici.
E' molto bello vedere che sei così pieno di domande e non devi mai e poi mai avere timore di chiedere!
- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
benvenuto!!! 
Ps: per quanto riguarda le tue domande hai già ricevuto delle buone risposte, concordo

Ps: per quanto riguarda le tue domande hai già ricevuto delle buone risposte, concordo

"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
-
- Matricola
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab mar 28, 2009 7:03 pm
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
Mr.marvel ha scritto:allora, prima di tutto mi piacerebbe sapere come sei venuto in contatto con la magia.
perchè è un arte che mi ha sempre affascinato fin da piccolo, non ho mai cominciato perchè non sapevo come fare e non mi ritenevo in grado di avere abilità per praticarla. provo strane emozioni per la magia, ad esempio l' altro giorno mi hanno fatto un gioco semplice (bastava solo ricordarsi la carta chiave in fondo al mazzo) che era una variante di uno dei giochi descritti sul libro di wilson, solo che quando sono spettatore non riesco a capire il gioco anche se mi metto a fissare le mani del prestigiatore, rimango come incantato, (avete presente quando nel film "the prestige" dicono che lo spettatore cerca l' inganno in un gioco ma in realtà inconsciamente non lo vuole scoprire), insomma per me cè una specie di magia in ogni gioco che mi fanno e non so perchè ne sono affascinato da quest' "arte dell' inganno" se posso così definirla.
mi viene un dubbio, come si fanno ad apprendere certi movimenti delle mani guardando le figure di un libro? io ad esempio so fare la mescolata da croupier ma non lo schuffle volante all' americana, se sbaglio a mettere l' impostazione delle dita e non ho un maestro che mi segue o un dvd dove vedere come faccio a correggermi? l' impalmaggio lo imparo con i libri? il ventagli, fare quella specie di castelli con le carte, io credo non si possono imparare dai libri
a roma ci dovrebbe essere uno spettacolo di magia fra poco, cè la pubblicità all' eur ,ne sapete qualcosa? qualcuno ha visto quello che è stato fatto a febbraio?
-
- Matricola
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab mar 28, 2009 7:03 pm
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
facendo un pò di ricerche ho trovato, allora a febbraio cè stato a roma il supermagic 2009
fino al 5 aprile cè maghi in black uno spettacolo di magia comica del mago lupis, com' è?
questo mago lupis mi è sembrato di capire farà un altro spettacolo sempre di magia comica a aprile
fino al 5 aprile cè maghi in black uno spettacolo di magia comica del mago lupis, com' è?
questo mago lupis mi è sembrato di capire farà un altro spettacolo sempre di magia comica a aprile
- Italiansuperhero
- Veterano
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: sab nov 17, 2007 2:41 pm
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
Mi hanno detto che lo spettacolo di Daniele Lepantini (Lupis) sia piuttosto carino, credo ne valga sicuramente la pena...
Io invece ti consiglio vivamente le scuole di magia, confrontarsi con altri prestigiatori "dal vivo", è sicuramente meglio di qualunque altra cosa...!
Io invece ti consiglio vivamente le scuole di magia, confrontarsi con altri prestigiatori "dal vivo", è sicuramente meglio di qualunque altra cosa...!
Re: nuovo apprendista mago
sembra che vorresti incominciare con micro.
Non farebbe male incominciare con l'inizio cioè studiare la storia di questa arte.
Raccomanderei (se per carte) impromptu giochi per darti aggio di capire e sentire un feeling delle carte in mano.
Non affogarti il portafoglio nei negozi-non ancora.
LIBRI-LIBRI. Il forum ne pieno di consigli. e se puoi trovarti un buon insegnante ti costa. Ti prego di leggere i post imparo. Non lo dico per me ma essere onesto per aiutare il prossimo. guardati allo specchio e decidi il tuo character. Non copiare mai. Ricordati che qui hai un banco di buoni amici.Benvenuto caro. Un abraccio Ruben.
Non farebbe male incominciare con l'inizio cioè studiare la storia di questa arte.
Raccomanderei (se per carte) impromptu giochi per darti aggio di capire e sentire un feeling delle carte in mano.
Non affogarti il portafoglio nei negozi-non ancora.
LIBRI-LIBRI. Il forum ne pieno di consigli. e se puoi trovarti un buon insegnante ti costa. Ti prego di leggere i post imparo. Non lo dico per me ma essere onesto per aiutare il prossimo. guardati allo specchio e decidi il tuo character. Non copiare mai. Ricordati che qui hai un banco di buoni amici.Benvenuto caro. Un abraccio Ruben.
Ultima modifica di ruben il lun mar 30, 2009 7:15 am, modificato 1 volta in totale.
Re: nuovo apprendista mago
bè diciamo che per fare un americana volante non serve quasi niente se non un pò di pratica, ti contatto in MP per darti una cosa che ti può servire ad imparare un pò di storia della magia
Re: nuovo apprendista mago
ciao e benvenuto
intanto volevo dirti ke anke io pratico da poco la magia... da me nn ci sono ne scuole ne club di magia xciò mi sn dovuto arrangiare
ankio x ora ho solo il wilson cm libro ma presto credo ke comprerò card college ke penso sia se no il migliore uno dei migliori libri in circolazione sulle carte
cmq se tu hai la possibilità di entrare in qualke club o scuola di magia io ti consiglierei di farlo xkè cm ha detto luca è bene confrontarsi cn altri maghi

intanto volevo dirti ke anke io pratico da poco la magia... da me nn ci sono ne scuole ne club di magia xciò mi sn dovuto arrangiare
ankio x ora ho solo il wilson cm libro ma presto credo ke comprerò card college ke penso sia se no il migliore uno dei migliori libri in circolazione sulle carte
cmq se tu hai la possibilità di entrare in qualke club o scuola di magia io ti consiglierei di farlo xkè cm ha detto luca è bene confrontarsi cn altri maghi

-
- Matricola
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab mar 28, 2009 7:03 pm
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
ruben ha scritto:sembra che vorresti incominciare con micro.
Non farebbe male incominciare con l'inizio cioè studiare la storia di questa arte.
Raccomanderei (se per carte) improptu giochi per darti aggio di capire e sentire un feeling delle carte in mano.
Non affogarti il portafoglio nei negozi-non ancora.
LIBRI-LIBRI. Il forum ne pieno di consigli. e se puoi trovarti un buon insegnante ti costa. Ti prego di leggere i post imparo. Non lo dico per me ma essere onesto per aiutare il prossimo. guardati allo specchio e decidi il tuo character. Non copiare mai. Ricordati che qui hai un banco di buoni amici.Benvenuto caro. Un abraccio Ruben.
si diciamo che vorrei iniziare con la micromagia anche perchè non conosco tutti i tipi di magia. ad esempio non ho ancora capito cos' è il close up. però credo di poter escludere che non posso iniziare con le grandi illusioni?
improptu è il nome delle carte? mai sentito
come si fà a non copiare se ci si ispira ai giochi inventati dagli altri?
- Gabriel
- Maestro
- Messaggi: 626
- Iscritto il: ven feb 20, 2009 12:23 pm
- Località: Assisi (PG)
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
Benvenuto..........
Bicycle di cartone
Hai molto da imparare ma se c'è la passione si impara in fretta....

Bicycle di cartone

Hai molto da imparare ma se c'è la passione si impara in fretta....

-
- Matricola
- Messaggi: 39
- Iscritto il: sab mar 28, 2009 7:03 pm
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
ho visto che fanno dei workshop (???) che durano un solo giorno e costano 100 euro, quello che ho letto lo fanno a vicenza, in pratica è una giornata di magia impromptu e ti spiegano come fare giochi con degli oggetti improvvisati, a fine corso dovresti saper fare un gioco con posate, bicchieri , spille, e...sembra carino.
io vi dò il link di questo, ne varrebbe la pena? sapete se cè anche a roma? http://www.mondotroll.it/catalog/workshop.php?id=67
o senò cè il set di 3 dvd http://www.mondotroll.it/catalog/produc ... 92&sort=2a
io vi dò il link di questo, ne varrebbe la pena? sapete se cè anche a roma? http://www.mondotroll.it/catalog/workshop.php?id=67
o senò cè il set di 3 dvd http://www.mondotroll.it/catalog/produc ... 92&sort=2a
- maximilian
- Studente
- Messaggi: 294
- Iscritto il: gio ott 09, 2008 5:54 pm
- Località: bassano del grappa
- Contatta:
Re: nuovo apprendista mago
Ciao David benvenuto!!!
Allora cominciamo per gradi. Il close up e' la magia creata al tavolino vuol dire a distanza ravvicinata quella che ti interessa credo, improptu non e' una marca di carte
ma la cosidetta magia improvvisata sono quegli effetti creati con oggetti comuni e non hanno bisogno almeno in parte di preparazione.Ti consiglio un buon libro per un infarinatura generale tipo quello di wilson lo trovi in qualunque magicshop , per poi trovare la giusta inclinazione in base alle tue doti...Buon lavoro!!!
Allora cominciamo per gradi. Il close up e' la magia creata al tavolino vuol dire a distanza ravvicinata quella che ti interessa credo, improptu non e' una marca di carte


L'ILLUSIONE DI UN'ATTIMO
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti