- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Denaro
Qualcuno risponda a questa domanda: perchè sembra impossibile abolire il denaro? Senza denaro ci sarebbero risorse bastevoli per tutti, zero prostituzione, mafia o droga. Il denaro-dio lo abbiamo creato noi: e se decidersino di non volerlo più?
"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
Re: Denaro
hèhè bella domanda.... bisognerebbe tornare al baratto o ad essere selvaggi.... mhhh il punto è che oramai non si può tornare indietro,se non riusciamo a far commerciare l'idrogeno figuriamoci abolire il denaro, poi è palese che ci sono dei lavori che richiedono maggiore retribuzione rispetto ad altri.
Re: Denaro
ma dai... scusa ma allora xkè qualcuno dovrebbe studiare x diventare medico quando col baratto sarebbe + proficuo essere un contadino... 

- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Re: Denaro
non è vero, anche un medico viene pagato per il suo servizio pur non dando niente di materiale o commestibile. se fossero tutti contadini non si andrebbe da nessuna parte.. va' da se che continuerebbero a esistere buona parte delle mansioni moderne. in fin dei conti quando scegli un percorso formativo è perchè ti piace, ed avendo la certezza di poterti cibare (coi profitti di famiglia [genitoriMagiCarl ha scritto:ma dai... scusa ma allora xkè qualcuno dovrebbe studiare x diventare medico quando col baratto sarebbe + proficuo essere un contadino...

"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
Re: Denaro
si ma pensa un poco... non puoi dire ke la mafia non esisterebbe +... ci sarà sempre qualcosa ke avrà + valore per la gente e ke certa cattiva gente cerkerà di accumulare illegalmente.
poi comunque cm fai dire ke sarebbe meglio non avere denaro. dimmi allora se dovessimo tornare al baratto e tu volessi barattare qualcosa che ti serve ma a chi la possiede non interessa cio ke gli puoi offrire ke fai non la compri? oppure come paghi gli stipendi della gente? in tozzi di pane?
poi comunque cm fai dire ke sarebbe meglio non avere denaro. dimmi allora se dovessimo tornare al baratto e tu volessi barattare qualcosa che ti serve ma a chi la possiede non interessa cio ke gli puoi offrire ke fai non la compri? oppure come paghi gli stipendi della gente? in tozzi di pane?
Re: Denaro
Mi sembra molto ingenua come domanda, anche se a dire il vero mi sembra la traccia di un tema e solo per questo spreco due minuti a darti risposte ovvie.
Perchè sembra impossibile abolire il denaro?
Perchè una società senza denaro può essere solamente di stampo primitvo.
Se abolissimo il denaro tutta la nostra società si baserebbe sullo scambio di oggetti e servizi e questo comporterebbe una notevole involuzione della società . Una società senza denaro è una società limitata dato che una persona può agire e lavorare solamente da sola. Con il baratto di prestazioni o oggetti nessuno potrebbe mai mettere su una fabbrica, un azienda o una qualsiasi società ...non avrebbe alcun modo di pagare i dipendenti...perche se io produco macchine, arriva un medico e mi promette assistenza sanitaria a vita se gli do l'ulitmo modello, magari è anche uno scambio equo ma non ho niente da dare ai miei dipendenti ergo non lavorerebbero per me ovvero niente fabbrica di macchine.
In poche parole si potrebbe vivere senza denaro solamente adattandosi a uno stile di vita bassissimo e di privazioni. Esisterebbero solo lavori da artigiani, ogni persona dovrebbe darsi da fare nei modi più disparati per avere ciò che serve (un costruttore di violini potrebbe metterci mesi a trovare un calzolaio che gli dia un paio di scarpe in cambio di un violino) e soprattutto qualsiasi cosa che comprende una collaborazione di più di 5 persone circa sarebbe inattuabile.
Immagina che tu sia un contadino che deve costruire una casa e ti servono 10 muratori..se non esistessero soldi con cui pagarli come potresti far si che lavorino per te? Dando ad ognuno parte del tuo raccolto (privandotene te e non mangiando)?
Prova a prendere un qualsiasi lavoro..metti caso che tu sia un medico troveresti dei muratori che in cambio di cure mediche stanno 4 mesi a impilare mattoni per te senza poter mangiare dato che non hanno tempo per effettuare altri scambi di prestazioni?
Insomma mi pare abbastanza ovvio sul perchè il denaro è una parte fondamentale della società evoluta come la nostra..
Poi basta che ti giri attorno, guarda casa tua e i tuoi oggetti...prima chiediti quanti ne esisterebbero se non esistesse il denaro..poi chiediti quanti ne avresti.
Ma non è che sia una riflessione tanto difficile, basta studiare un minimo di storia e riflettere due minuti per capire che il denaro non è fondamentale perchè la gente vuole arricchirsi e siamo su una società dove il dio-denaro comanda tutto e noi ne siamo povere vittime, ma perchè una società diversa sarebbe veramente di livello primitivo...
Trovo questo topic veramente frivolo.
Perchè sembra impossibile abolire il denaro?
Perchè una società senza denaro può essere solamente di stampo primitvo.
Se abolissimo il denaro tutta la nostra società si baserebbe sullo scambio di oggetti e servizi e questo comporterebbe una notevole involuzione della società . Una società senza denaro è una società limitata dato che una persona può agire e lavorare solamente da sola. Con il baratto di prestazioni o oggetti nessuno potrebbe mai mettere su una fabbrica, un azienda o una qualsiasi società ...non avrebbe alcun modo di pagare i dipendenti...perche se io produco macchine, arriva un medico e mi promette assistenza sanitaria a vita se gli do l'ulitmo modello, magari è anche uno scambio equo ma non ho niente da dare ai miei dipendenti ergo non lavorerebbero per me ovvero niente fabbrica di macchine.
In poche parole si potrebbe vivere senza denaro solamente adattandosi a uno stile di vita bassissimo e di privazioni. Esisterebbero solo lavori da artigiani, ogni persona dovrebbe darsi da fare nei modi più disparati per avere ciò che serve (un costruttore di violini potrebbe metterci mesi a trovare un calzolaio che gli dia un paio di scarpe in cambio di un violino) e soprattutto qualsiasi cosa che comprende una collaborazione di più di 5 persone circa sarebbe inattuabile.
Immagina che tu sia un contadino che deve costruire una casa e ti servono 10 muratori..se non esistessero soldi con cui pagarli come potresti far si che lavorino per te? Dando ad ognuno parte del tuo raccolto (privandotene te e non mangiando)?
Prova a prendere un qualsiasi lavoro..metti caso che tu sia un medico troveresti dei muratori che in cambio di cure mediche stanno 4 mesi a impilare mattoni per te senza poter mangiare dato che non hanno tempo per effettuare altri scambi di prestazioni?
Insomma mi pare abbastanza ovvio sul perchè il denaro è una parte fondamentale della società evoluta come la nostra..
Poi basta che ti giri attorno, guarda casa tua e i tuoi oggetti...prima chiediti quanti ne esisterebbero se non esistesse il denaro..poi chiediti quanti ne avresti.
Ma non è che sia una riflessione tanto difficile, basta studiare un minimo di storia e riflettere due minuti per capire che il denaro non è fondamentale perchè la gente vuole arricchirsi e siamo su una società dove il dio-denaro comanda tutto e noi ne siamo povere vittime, ma perchè una società diversa sarebbe veramente di livello primitivo...
Trovo questo topic veramente frivolo.


Re: Denaro
w4ve ha scritto:Mi sembra molto ingenua come domanda, anche se a dire il vero mi sembra la traccia di un tema e solo per questo spreco due minuti a darti risposte ovvie.
Perchè sembra impossibile abolire il denaro?
Perchè una società senza denaro può essere solamente di stampo primitvo.
Se abolissimo il denaro tutta la nostra società si baserebbe sullo scambio di oggetti e servizi e questo comporterebbe una notevole involuzione della società . Una società senza denaro è una società limitata dato che una persona può agire e lavorare solamente da sola. Con il baratto di prestazioni o oggetti nessuno potrebbe mai mettere su una fabbrica, un azienda o una qualsiasi società ...non avrebbe alcun modo di pagare i dipendenti...perche se io produco macchine, arriva un medico e mi promette assistenza sanitaria a vita se gli do l'ulitmo modello, magari è anche uno scambio equo ma non ho niente da dare ai miei dipendenti ergo non lavorerebbero per me ovvero niente fabbrica di macchine.
In poche parole si potrebbe vivere senza denaro solamente adattandosi a uno stile di vita bassissimo e di privazioni. Esisterebbero solo lavori da artigiani, ogni persona dovrebbe darsi da fare nei modi più disparati per avere ciò che serve (un costruttore di violini potrebbe metterci mesi a trovare un calzolaio che gli dia un paio di scarpe in cambio di un violino) e soprattutto qualsiasi cosa che comprende una collaborazione di più di 5 persone circa sarebbe inattuabile.
Immagina che tu sia un contadino che deve costruire una casa e ti servono 10 muratori..se non esistessero soldi con cui pagarli come potresti far si che lavorino per te? Dando ad ognuno parte del tuo raccolto (privandotene te e non mangiando)?
Prova a prendere un qualsiasi lavoro..metti caso che tu sia un medico troveresti dei muratori che in cambio di cure mediche stanno 4 mesi a impilare mattoni per te senza poter mangiare dato che non hanno tempo per effettuare altri scambi di prestazioni?
Insomma mi pare abbastanza ovvio sul perchè il denaro è una parte fondamentale della società evoluta come la nostra..
Poi basta che ti giri attorno, guarda casa tua e i tuoi oggetti...prima chiediti quanti ne esisterebbero se non esistesse il denaro..poi chiediti quanti ne avresti.
Ma non è che sia una riflessione tanto difficile, basta studiare un minimo di storia e riflettere due minuti per capire che il denaro non è fondamentale perchè la gente vuole arricchirsi e siamo su una società dove il dio-denaro comanda tutto e noi ne siamo povere vittime, ma perchè una società diversa sarebbe veramente di livello primitivo...
Trovo questo topic veramente frivolo.



- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Re: Denaro
vabbe' naturalmentye non possiamo ipotizzare un nuovo sistema "monetario" di scala globale con le nostre risrse e su un forum di magia, io mi limito a rispondere secondo i miei canoni:MagiCarl ha scritto:si ma pensa un poco... non puoi dire ke la mafia non esisterebbe +... ci sarà sempre qualcosa ke avrà + valore per la gente e ke certa cattiva gente cerkerà di accumulare illegalmente.
poi comunque cm fai dire ke sarebbe meglio non avere denaro. dimmi allora se dovessimo tornare al baratto e tu volessi barattare qualcosa che ti serve ma a chi la possiede non interessa cio ke gli puoi offrire ke fai non la compri? oppure come paghi gli stipendi della gente? in tozzi di pane?

la cattiva gente esiste ed esisterà sempre: ma rifletti: il denaro compra tutte le merci ed è una cosa unica, nel caso del baratto saranno le merci stesse (una quantità spropositata di di tipi merci) a comprare altre merci. e se la mafia si coalizzerà sul mercato dei carciofi, allora basterà ripiegra a tutte le altre decine (o centinaia) di vegetalici sarà sempre qualcosa ke avrà + valore per la gente e ke certa cattiva gente cerkerà di accumulare illegalmente.

mettiamo che parli di una sedia (ma potrebbe benissimo essere qualsiasi altra cosa): si spera che ci sia ben più di una persona che produce sediese dovessimo tornare al baratto e tu volessi barattare qualcosa che ti serve ma a chi la possiede non interessa cio ke gli puoi offrire ke fai non la compri?

probabilmente non ci sarebbero le grandi industrie, quanto più dei gruppi di lavoratori che collaborano. se producessero assieme 200 tavoli potrebbero dividerli e barattarli col cibocome paghi gli stipendi della gente? in tozzi di pane?

"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Re: Denaro
effettivamente.. non sono d'accordo con tutto quello che hai detto ma mi hai fatto riflettere.w4ve ha scritto:Mi sembra molto ingenua come domanda, anche se a dire il vero mi sembra la traccia di un tema e solo per questo spreco due minuti a darti risposte ovvie.
Perchè sembra impossibile abolire il denaro?
Perchè una società senza denaro può essere solamente di stampo primitvo.
Se abolissimo il denaro tutta la nostra società si baserebbe sullo scambio di oggetti e servizi e questo comporterebbe una notevole involuzione della società . Una società senza denaro è una società limitata dato che una persona può agire e lavorare solamente da sola. Con il baratto di prestazioni o oggetti nessuno potrebbe mai mettere su una fabbrica, un azienda o una qualsiasi società ...non avrebbe alcun modo di pagare i dipendenti...perche se io produco macchine, arriva un medico e mi promette assistenza sanitaria a vita se gli do l'ulitmo modello, magari è anche uno scambio equo ma non ho niente da dare ai miei dipendenti ergo non lavorerebbero per me ovvero niente fabbrica di macchine.
In poche parole si potrebbe vivere senza denaro solamente adattandosi a uno stile di vita bassissimo e di privazioni. Esisterebbero solo lavori da artigiani, ogni persona dovrebbe darsi da fare nei modi più disparati per avere ciò che serve (un costruttore di violini potrebbe metterci mesi a trovare un calzolaio che gli dia un paio di scarpe in cambio di un violino) e soprattutto qualsiasi cosa che comprende una collaborazione di più di 5 persone circa sarebbe inattuabile.
Immagina che tu sia un contadino che deve costruire una casa e ti servono 10 muratori..se non esistessero soldi con cui pagarli come potresti far si che lavorino per te? Dando ad ognuno parte del tuo raccolto (privandotene te e non mangiando)?
Prova a prendere un qualsiasi lavoro..metti caso che tu sia un medico troveresti dei muratori che in cambio di cure mediche stanno 4 mesi a impilare mattoni per te senza poter mangiare dato che non hanno tempo per effettuare altri scambi di prestazioni?
Insomma mi pare abbastanza ovvio sul perchè il denaro è una parte fondamentale della società evoluta come la nostra..
Poi basta che ti giri attorno, guarda casa tua e i tuoi oggetti...prima chiediti quanti ne esisterebbero se non esistesse il denaro..poi chiediti quanti ne avresti.
Ma non è che sia una riflessione tanto difficile, basta studiare un minimo di storia e riflettere due minuti per capire che il denaro non è fondamentale perchè la gente vuole arricchirsi e siamo su una società dove il dio-denaro comanda tutto e noi ne siamo povere vittime, ma perchè una società diversa sarebbe veramente di livello primitivo...
probabilmente si potrebbe combinare qualcosa col baratto ma non al llivello attuoale

beh questo potevi risparmiartelo.. ho solo chiesto dei pareri su un argomento, non sul gradimento che questo topic avrebbe riscosso.Trovo questo topic veramente frivolo.

"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
Re: Denaro
mah può darsi ke sia io a sbagliarmi...glaucopide ha scritto:vabbe' naturalmentye non possiamo ipotizzare un nuovo sistema "monetario" di scala globale con le nostre risrse e su un forum di magia, io mi limito a rispondere secondo i miei canoni:MagiCarl ha scritto:si ma pensa un poco... non puoi dire ke la mafia non esisterebbe +... ci sarà sempre qualcosa ke avrà + valore per la gente e ke certa cattiva gente cerkerà di accumulare illegalmente.
poi comunque cm fai dire ke sarebbe meglio non avere denaro. dimmi allora se dovessimo tornare al baratto e tu volessi barattare qualcosa che ti serve ma a chi la possiede non interessa cio ke gli puoi offrire ke fai non la compri? oppure come paghi gli stipendi della gente? in tozzi di pane?![]()
la cattiva gente esiste ed esisterà sempre: ma rifletti: il denaro compra tutte le merci ed è una cosa unica, nel caso del baratto saranno le merci stesse (una quantità spropositata di di tipi merci) a comprare altre merci. e se la mafia si coalizzerà sul mercato dei carciofi, allora basterà ripiegra a tutte le altre decine (o centinaia) di vegetalici sarà sempre qualcosa ke avrà + valore per la gente e ke certa cattiva gente cerkerà di accumulare illegalmente.![]()
mettiamo che parli di una sedia (ma potrebbe benissimo essere qualsiasi altra cosa): si spera che ci sia ben più di una persona che produce sediese dovessimo tornare al baratto e tu volessi barattare qualcosa che ti serve ma a chi la possiede non interessa cio ke gli puoi offrire ke fai non la compri?![]()
probabilmente non ci sarebbero le grandi industrie, quanto più dei gruppi di lavoratori che collaborano. se producessero assieme 200 tavoli potrebbero dividerli e barattarli col cibocome paghi gli stipendi della gente? in tozzi di pane?
cmq la società antica ha inventato la moneta e quindi il denaro per risolvere dei problemi nei quali noi magari non riusciamo ad immedesimarci, e che comunque era possibile risolverli con una forma di pagamento universale
tu comincia intanto a pensare ad una società limitata x vari motivi. x esempio le società pretolifere non potrebbero sorgere e quindi nnte carburante, le società automobilistiche nn ci sarebbero xciò si tornerebbe a trasporti in carrozze o al massimo navi primitive.
- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Re: Denaro
beh potrebbero esistere se tutto girasse perfettamente.. ma in effetti sarebbe ben più complicato della moneta moderna
certo è che cominciano (anzi hanno già cominciato) a scocciare i discorsi sul valore del denaro. il tutto mi nasceva dal fatto che il baratto non sembrerebbe avere di questi problemi:
non ti va bene il prezzo? bene trovo un altro acquirante, tanto questa è una capra oggi e sarà una capra anche domani, non cambierà peso a seconda degli andamenti della borsa. ma ammetto che per quanto riguarda la politica e l'economia me la cavo piuttosto male e parlo solo in base a pareri personali

certo è che cominciano (anzi hanno già cominciato) a scocciare i discorsi sul valore del denaro. il tutto mi nasceva dal fatto che il baratto non sembrerebbe avere di questi problemi:
non ti va bene il prezzo? bene trovo un altro acquirante, tanto questa è una capra oggi e sarà una capra anche domani, non cambierà peso a seconda degli andamenti della borsa. ma ammetto che per quanto riguarda la politica e l'economia me la cavo piuttosto male e parlo solo in base a pareri personali

"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
Re: Denaro
glau ora ke ci pensio senza grandi industrie addio US playing card companye quindi addio carte

x non parlare di tutte le aziende produttrici di "magia"



x non parlare di tutte le aziende produttrici di "magia"
- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Re: Denaro
mah effettivamenteMagiCarl ha scritto:glau ora ke ci pensio senza grandi industrie addio US playing card companye quindi addio carte![]()
![]()
x non parlare di tutte le aziende produttrici di "magia"



"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
Re: Denaro
E' questo il punto, bisognerebbe tornare indietro di migliaia di anni, bisognerebbe stravolgere totalmente il nostro sistema e perdere circa il 99% delle cose a cui siamo abituati e anche un buon 90% delle nostre scoeprte scientifiche e tecnologiche...ne varrebbe anche solo vagamente la pena?glaucopide ha scritto: effettivamente.. non sono d'accordo con tutto quello che hai detto ma mi hai fatto riflettere.
probabilmente si potrebbe combinare qualcosa col baratto ma non al llivello attuoale![]()
Ok posso dire "trovo particolarmente frivolo questo argomento" se vuoi, il succo non cambiabeh questo potevi risparmiartelo.. ho solo chiesto dei pareri su un argomento, non sul gradimento che questo topic avrebbe riscosso.

Il fatto è questo glaucopide, ti basterebbe parlare con un qualsiasi economista o storico che ti smonterebbe all'istante qualsiasi cosa ti possa venire in mente.
C'è un motivo se da miglia di anni cambiano sistemi politici, religioni, filosofie e stili di vita eppure il denaro è sempre sopravvissuto: è la base di una qualsiasi società più sviluppata di un insieme di contadini.
Percui trovo una discussione così veramente frivola perchè non se ne può cavare niente di interessante in quanto la teoria di un mondo senza denaro non è nemmeno utopica, è addirittura irrazionale. Molto meglio il confronto su tanti altri argomenti.

Poi certo magari è solo il mio punto di vista, ma ti assicuro che sono sempre molto ragionevole ed è veramente raro che riesca a vedere una discussione senza alcun possibile sbocco..

Re: Denaro
idem con patate
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Semrush [Bot] e 5 ospiti