Secondo me è sbagliato prendere in esame una branca per volta, nonostante moltissimi esperti nel settore mi abbiano consigliato di farlo.
Non ti sto a dire la mia biografia

... però vedi...
a rigor di logica per sviluppare la creatività nelle cose e la voglia di imparare e soprattutto di non annoiarsi.... dovremmo spaziare in tutti i campi possibili inimmaginabili ogni sacrosanto giorno.
Secondo me è come condizionare il proprio figlio che se sceglie uno sport deve buttarsi in quello punto e stop... poi nel momento in cui si annoia (ed ha ragione il bambino) da genitori siamo solo capaci di dire "eh.. ti ho iscritto qui.. questo mi è costato tot..."
Perchè i bambini imparano in fretta? Perchè vogliono scoprire tutto di tutto. Se sanno una cosa stai sicuro che non la provano solo in quel campo, ma in tutti i campi della vita.
Se fai SOLO carte... hai idea di quanto possa diventare noioso e poco creativo un lavoro del genere?
Non punto il dito.. però ti giuro che studiando carte e monete assieme... magari te le ritrovi lì sul tappetino, non sai che fare ed incominci a cazzeggiarci... o meglio... a creare ed inventare cose nuove con attrezzi diversi!
Una persona molto speciale (Calimerò) un giorno mi ha detto...
"bisogna avere delle buone basi!"
io ho risposto "si, se non sai tenere in mazzo in mano come puoi dopo..."
lui mi ha interrotto: "NONO! Le basi! Due cose con le carte, due con le monete, con le corde, gli anelli.. se sigaretta... i bussolotti... i classici della magia!"
Io ci sono rimasto.. perchè aveva ragione.
Inizia così... con tutto di tutto... non devi rincorrere nessuno. Poi la creatività che acquisisci con questa insalatona... ti viene ripagata quando ti specializzi nel settore che ti piace di più!
Se ti piacerà close-up... stai certo che non devi sapere prima tutti i cinque volumi di card college... poi tutto il bobo... poi tutto il Wilson etc... per tirare fuori una moneta da due carte scelte liberamente da uno spettatore.
Bastano le prime dieci pagine di ogni libro... quello che conta è la tua creatività e larga veduta nel voler imparare a far interagire gli oggetti tra loro

tu ti sei dimenticato di me... uffi