sono Leonardo,di Roma,31 anni(non per molto ancora

Sono un appassionato di magia,prestidigitazione e illusionismo dall'età di 4 anni,più o meno,dopo aver visto un paio di giochetti con le monete eseguiti (in maniera accattivante,anche se non impeccabile) da mio padre.

Non ricordo in quale anno uscì un allegato a Topolino(che leggo ancora oggi)il cui autore era Silvan...era una guida per piccoli prestigiatori,con la spiegazione di qualche trucchetto e alcuni comportamenti da adottare(vado a memoria):
1)Prima di presentare un trucco in pubblico,esercitarsi tantissimo,fino a giungere ad un'esecuzione perfetta;
2)Mai eseguire lo stesso trucco due volte davanti allo stesso pubblico;
3)Mai rivelare un trucco.
Io presi la cosa sul serio e passai parecchi pomeriggi a fare esercizi davanti allo specchio,ma il mio repertorio era limitatissimo e le mie mani molto piccole.:P
Comprai un libro (non ricordo il titolo,aveva la foderina rossa ed era piuttosto spesso) che conteneva un centinaio di trucchi con carte,monete,corde e fazzoletti,con l'indicazione della difficoltà di ogni singolo trucco e la spiegazione di alcune manovre base;
purtroppo,tra compiti,pallone,videogiochi ecc.ecc. persi un po' la voglia di dedicarmi alla magia e mollai tutto.
Passano molti anni,mi ritrovo in ufficio davanti alla macchinetta del caffè...una mia collega mi chiede 20 centesimi e io glieli faccio apparire dal suo orecchio destro.
Qualche settimana dopo,un collega tira fuori un mazzo di carte...e mi torna in mente un vecchio gioco che proponevo nelle serate in famiglia durante le feste natalizie(che naturalmente ho eseguito dopo qualche minuto di "rieducazione manuale" nell'archivio).

Quest'estate,poi,una mia collega ha portato il suo figlioletto di 9 anni con sé e mi ha chiesto di mostrargli qualcuno dei miei "prodigi".

"Capirai,chi te c'ha mannato?"(Chi ti ha mandato da me,in italiano...come dire "mi inviti a nozze":))Non mi sono fatto pregare e gli mostrato un paio di giochetti improvvisato con materiale dell'ufficio...evidenziatori,attash e monete.
Alla richiesta di spiegazioni sui trucchi,ho intravisto la possibilità di fare un altro adepto...allora mi sono seduto accanto a lui e gli ho detto:
"penso che tu sappia bene che quella che hai visto non è magia;il trucco c'è,ma se te lo dico poi il gioco non ti piacerà più.Se ti piace SOLO guardare le magie,non chiedere mai i trucchi;se invece vuoi essere tu a farli,io te li insegnerò:però,se passi da questa parte,poi non puoi tornare indietro:dovrai continuare ad esercitarti per migliorare e imparare sempre nuovi trucchi."
Il bimbo mi guarda e,candidamente,mi fa:"no,non li voglio sapere più".
Ha preferito restare spettatore...e vabbè.
Nel frattempo,mio fratello,che è un discreto giocatore di poker online,mi mostra i video di alcuni trick con le fiches...insomma,era destino che la mia passione riesplodesse!
Ho ricominciato ad esercitarmi con carte e monete (mi sono sempre piaciuti i giochi senza oggetti truccati),anche se,purtroppo,la velocità d'apprendimento e la dimestichezza non sono più quelle di 20-25 anni fa.

In compenso,mi sono cresciute parecchio le mani.:P
In definitiva,sono qui per imparare.
Non conosco termini tecnici e non leggo testi di magia dagli anni '80,mi sono iscritto qui per sapere tutto ciò che può servirmi a migliorare in questa bellissima forma d'arte(che è pure l'unica dove me la cavo un minimo,dato che sono completamente negato per tutte le altre

Per il resto,sono un lettore e collezionista di Topolino,Dylan Dog,parecchi(troppi) manga,giocatore e collezionista di carte Magic e amante dello sport.
Grazie per aver letto fin qui...a presto!
Leonardo