Pagina 1 di 1

Perchè proprio la magia?

Inviato: mer ott 13, 2010 10:28 pm
da the gnome
Come premessa volevo dire che ,anche se non scrivo molti post, leggo parecchie vostre discussioni e rifletto.

a)Nello specifico mi ha fatto riflettere una frase di Illusionist:
"Chiediti perchè mi attrae questo mondo? perchè voglio diventare un prestigiatore? le risposte possono essere molteplici: per fare colpo con le tipe, per farmi ganassa con gli amici, per trovare una mia identità ecc. ecc. l'importante è che tu trovi la tua di risposta!"

b)Oltre a questa frase ho riflettuto dopo la conferenza di Tino Fimiani a cui ho assistito (di cui parlo in altra sezione) su quale sia il mio vero obbiettivo.

Se mi avessero posto questa domanda un annetto fa avrei risposto -per il gusto di sentire quella bellissima frase che fa più o meno così: "Ma come ca... hai fatto?!?!"
Se mi avessero posto questa domanda prima dell'estate avrei risposto: -per il gusto di sentire una frase diversa che fa così:" quanto tempo impieghi ad imparare questo gioco?". In effetti credo che questa seconda domanda sia più audace, ma più rispettosa del mio studio, insomma più "ragionata".
Dopo le riflessioni che sono nate dalle situazioni espresse prima (a, b) è cambiato qualcosa.

Io pratico un'arte marziale che ha come obbiettivo il raggiungimento di un equilibrio e una calma particolare che possa aiutarci nelle situazioni estreme che la vita ci pone di fronte. Si cura il respiro, il fisico e la mente in situazioni apparentemente violente. La ricerca è quella del gesto preciso, perfetto. Sotto questo punto di vista ho l'impressione che ciò che ricerco nella magia sia qualcosa di molto simile. La ricerca della calma, della fluidità di pensiero, azione e chiacchiera anche in situazioni in cui abbiamo gli occhi puntati addosso è il fulcro del nostro studio. E' un autocontrollo indispensabile. In entrambe le ARTI (ho già spiegato la mia opinione in merito a questa difficilissima parola), sono necessari anni, anni e ancora anni per arrivare ad essere qualcuno (ma non per questo per sentirsi arrivato). In entrambe le arti le ramanzine dei "maestri" ci mettono in difficoltà perchè spesso sono in contraddizione fra loro e spesso non le capiamo del tutto. Ma è proprio nel momento che accettiamo la critica e l'insegnamento possiamo capire che fra la miriade di nozioni saremo noi a cercare la nostra strada.
La risposta che ora mi do (che è comunque frutto di un percorso) è: voglio ricercare la perfezione nel gesto, nella parola e nei movimenti. Obiettivo irrealizzabile, ma comunque affascinante.

ps: un grazie enorme ad Illusionist

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: mer ott 13, 2010 11:59 pm
da Giovanni B.
Benvenuto nel club dei frustrati e pippaioli mentali... san tutti che non scherzo.
E' la natura umana... faccio una predizione:
per come ti sei posto arriverai al punto che nulla sembrerà soddisfarti.
Comprensibile, da una parte ci perdi perché arrivi a non capire più cosa è davvero da pubblico e cosa no.
D'altro canto è una continua ricerca della fluidità (mentale e spirituale).
Vengo dallo Judo, credo di capirti enormemente.
Ero un virtuoso delle più antiche e ricercate tecniche a terra... strangolamenti, leve articolari... quello che vuoi. Mi è sempre piaciuto sapere quello che non sapevano gli altri.
Molti utenti penseranno non c'entri nulla... invece sì.
Perché alla fine, il 90% degli incontri che vedevo vincere dalle cinture nere nazionali... li si vincevano tutti per le prime tre tecniche che impari nel primo mese di Judo.
Quando lo capisci, cominci a riprenderle anche tu... e vinci facile, perché fai il semplice pur essendo preparato al peggio.
Si comincia con le cose semplici per poi passare alle difficili per poi tornare a quelle semplici.
Quello di cui non ci si accorge è che la prima e l'ultima fase sembrano identiche, ma c'è un abisso incolmabile.
L'arte marziale ha cambiato la mia forma mentis nella vita... di conseguenza non sarei il pignolone che sono oggi, nei miei confronti.

Fai del tuo meglio.. continua così ed un :thumbsup: per l'arte che pratichi, qualunque essa sia.

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: gio ott 14, 2010 9:19 am
da the gnome
Fantastico!
Hai espresso il concetto che volevo esprimere anche io! Io pratico il taj jutsu (arte marziale non agonistica per definizione). Proprio riprendendo il tuo discorso porto un esempio: mio padre è cintura nera/ maestro della mia scuola e mi ricordo che al suo esame per la "nera" i maestri a lui superiori gli avessero corretto ripetutamente le tecniche della gialla! Per chi non conoscesse le arti marziali, ciò è paragonabile alla magia, in questo senso: immaginate di aver studiato una decina d'anni cartomagia in maniera ferrea e assidua. Immaginate di essere arrivati ad un livello di conoscenze molto alto. Immaginate di dover dare l'esame da prestigiatore e gli esaminatori vi correggano energicamente una doppia presa... Questa è arte....

Hai ragione anche su un altro punto: difficilmente saprò mai accontentarmi ed essere soddisfatto di ciò che ho fatto. Ma adesso ho ancora troppe cose da imparare per dirlo. ;)

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: gio ott 14, 2010 5:17 pm
da Vanger
Perchè ritengo che, per definirsi completo, un uomo debba saper praticare un'arte. Non a caso sono un vero virtuoso di arti. Pratico magia, sono un giocoliere, suono la chitarra, cerco (invano :P) di scolpire il mio corpo in palestra... mi piace tutto ciò che può essere definito arte. Più specificatamente ho intrapreso un percorso magico perchè, vedendo diversi spettacoli di magia, mi sono posto questa domanda: perchè devo essere un componente del pubblico meravigliato, e non posso essere io stesso la causa della meraviglia?

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: gio ott 14, 2010 9:31 pm
da ale-111
perchè devo essere un componente del pubblico meravigliato, e non posso essere io stesso la causa della meraviglia?
Grandissimo Vanger!

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: ven ott 15, 2010 1:24 pm
da MagoSantoch
Mi stupisce molto vedere come, pur vivendo a km di distanza, possa trovare persone molto simili a me... e io che pensavo di essere una mosca bianca.
Anche io pratico un'arte marziale, il tae kwon do (di origine coreana); anche io suono uno strumento, il pianoforte.
Questi sono le attività che faccio ancora oggi, che non ho abbandonato, che ho sentito e che sento veramente mie.
Ma fino a qualche anno fa non avevo mai riflettuto sulla possibile correlazione di queste attività con quello che volevo veramente fare anche perchè non avevo veramente chiaro il concetto.
Quando ho studiato la filosofia Hegeliana ho trovato un riferimento all'arte molto interessante. Afferma, infatti, che l'arte permette di ricercare l'infinito tramite strumenti finiti e devo dire che mi sono trovato d'accordo.

Per me la magia è lo strumento per scuotere le certezze che abbiamo della realtà, per farci ragionare. Un momento in cui tramite la finitezza di un gioco di prestigio, possiamo indagare il nostro infinito interiore. E così per la musica, per le arti marziali o per qualunque altra arte.

Ripeto: "questo è il mio punto di vista".

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: ven ott 15, 2010 2:14 pm
da the gnome
Mi fa molto piacere vedere che piega sta prendendo questa discussione. :)
MagoSantoch ha scritto:Quando ho studiato la filosofia Hegeliana ho trovato un riferimento all'arte molto interessante. Afferma, infatti, che l'arte permette di ricercare l'infinito tramite strumenti finiti e devo dire che mi sono trovato d'accordo.
Verissimo! Infatti se ricordi bene per hegel l'arte è la tesi che a confronto con la religione (antitesi) da luogo alla sintesi, ovvero La Filosofia! Noi stessi! Per chi non abbia avuto la (s)fortuna di studiare hegel mi prenderà per pazzo :unibrow:

Io sono arrivato a pensare che le mie passioni (suono anche io la chitarra) non mi diano emozioni, bensì un qualcosa di più profondo e misterioso: LE VIBRAZIONI. Diventano passioni carnali di cui non posso fare a meno, senza le quali non sarei me stesso (hegel).

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: ven ott 15, 2010 3:24 pm
da MagoSantoch
the gnome ha scritto:Verissimo! Infatti se ricordi bene per hegel l'arte è la tesi che a confronto con la religione (antitesi) da luogo alla sintesi, ovvero La Filosofia! Noi stessi! Per chi non abbia avuto la (s)fortuna di studiare hegel mi prenderà per pazzo :unibrow:
Tutto perfettamente vero!

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: mar mag 17, 2011 10:57 pm
da Illusionist
Riesumo questo post, perchè proprio ieri, sfogliando l'ultimo numero di Magia Moderna, ho letto l'articolo del nostro Claudio "La magia è un hobby meraviglioso, perchè stimola la mente".
Credo che chiunque si sia avvicinato a questo mondo e abbia intrapreso la strada dello studio serio e appassionato dell'arte magica, non possa che trovarsi d'accordo con le parole di Claudio!!!

Colgo l'occasione per ringraziarti pubblicamente per questo tuo contributo!!!

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: mar mag 17, 2011 11:12 pm
da Claudio F.
Illusionist ha scritto:Riesumo questo post, perchè proprio ieri, sfogliando l'ultimo numero di Magia Moderna, ho letto l'articolo del nostro Claudio "La magia è un hobby meraviglioso, perchè stimola la mente".
Credo che chiunque si sia avvicinato a questo mondo e abbia intrapreso la strada dello studio serio e appassionato dell'arte magica, non possa che trovarsi d'accordo con le parole di Claudio!!!

Colgo l'occasione per ringraziarti pubblicamente per questo tuo contributo!!!
Grazie dei complimenti... fanno sempre piacere...

Claudio

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: gio ott 27, 2011 9:22 pm
da Saltatempo
Credo che tutti prima o dopo debbano porsi questa domanda: perchè proprio la magia?
Il motore primario può anche essere "per far colpo sugli amici/ragazza" ma poi si deve trasformare in qualcos'altro o si finisce a far parte della schiera di paglacci che affollano tutubi.

Personalmente la cosa inizia con il marito di mia cugina (ora in un posto migliore) due anni fa mi fece il trucco più banale del modo del pollice che si stacca...da lì è nata una irrefrenabile curiosità per quest'arte avvolta da misteri e segreti e ho iniziato a leggere quanto potevo.
In seguito con i miei primi trucchetti (perchè questo sono, mi ci vorranno secoli per raggiungere livelli di alcune persone presenti su questo sito...) ho scoperto che mi piace, mi piace vedere che con un gioco ben riuscito distrai l'amico giù di corda, il bambino musone tira fuori un sorriso...credo mi paccia intrattenere la gente, vedere che pensa ad altro dimenticandosi di ciò che ha intorno.
Unica pecca è che voglio rimanere nel piccolo e nel gratuito sopratutto: ho fatto solo due piccoli sketch in vita mia entrambi gratis (mi sono impuntato XD) e davanti a poche persone, preferisco la magia di strada fatta di cose semplici che di grandi illusioni.

Re: Perchè proprio la magia?

Inviato: sab ott 29, 2011 11:17 am
da ruben
a impararsi non c'è fine.