Voglio imparare
Come ho scritto nel titolo ho una gran voglia di imparare e diventare davvero un esperto, non per farlo diventare una professione, ma per un semplice piacere personale... poi nella vita non si sa mai e lascio aperta ogni porta!
Come già detto nella mia presentazione ho davvero poco tempo libero per cui è esclusa la possibilità di seguire corsi e club anche serali, ma la voglia di applicarmi in maniera più ''seria'' e professionale, magari con qualche consiglio di qualche professionista è tanta per questo ho aperto questo 3d!
Ho iniziato da qualche anno leggendo qualche libro tipo Card College, Corso completo di magia, Magia - Il Corso Completo - di Joshua Jay (comprato ieri in attesa di arrivo ) e acquistando qualche effetto...
Adoro il close up e lo street e spero che qualche esperto mi possa davvero aiutare indirizzarmi sulla strada giusta per apprendere veramente a fondo questa magnifica e stupefacente arte!
Come già detto nella mia presentazione ho davvero poco tempo libero per cui è esclusa la possibilità di seguire corsi e club anche serali, ma la voglia di applicarmi in maniera più ''seria'' e professionale, magari con qualche consiglio di qualche professionista è tanta per questo ho aperto questo 3d!
Ho iniziato da qualche anno leggendo qualche libro tipo Card College, Corso completo di magia, Magia - Il Corso Completo - di Joshua Jay (comprato ieri in attesa di arrivo ) e acquistando qualche effetto...
Adoro il close up e lo street e spero che qualche esperto mi possa davvero aiutare indirizzarmi sulla strada giusta per apprendere veramente a fondo questa magnifica e stupefacente arte!
l'arte dello stupire
Re: Voglio imparare
Per prima cosa in bocca al lupo per tutto 
Per seconda cosa ti do un consiglio D'ORO: finisci di leggere e digerire i libri che ti sei comprato prima di comprarti qualsiasi altra cosa.
La colpa originaria di gran parte dei maghi è di ammucchiare cassettate di ciarpame e di libri praticamente intonsi. Mi ripeto: FINISCI I LIBRI CHE GIA' HAI PRIMA DI COMPRARE ALTRO
Scusa se sono stato ripetitivo ma è un punto che è fondamentale ti arrivi!

Per seconda cosa ti do un consiglio D'ORO: finisci di leggere e digerire i libri che ti sei comprato prima di comprarti qualsiasi altra cosa.
La colpa originaria di gran parte dei maghi è di ammucchiare cassettate di ciarpame e di libri praticamente intonsi. Mi ripeto: FINISCI I LIBRI CHE GIA' HAI PRIMA DI COMPRARE ALTRO
Scusa se sono stato ripetitivo ma è un punto che è fondamentale ti arrivi!

Re: Voglio imparare
leggere va bene, ma non è la stessa cosa che studiare...
se vuoi imparare i momenti liberi ci sono...e ne sono tanti...imparare sta anche nello scoprirli.
per imparare a pieno quest'arte dovrai imparare prima delle nozioni, la pedagogia, il sacrificio e tutto ciò che ti porterà tra qualche anno a poter dire che sei un mago...si, ho parlato di anni...se la prospettiva ti spaventa o la ritieni pallosa, lascia perdere
se vuoi imparare i momenti liberi ci sono...e ne sono tanti...imparare sta anche nello scoprirli.
per imparare a pieno quest'arte dovrai imparare prima delle nozioni, la pedagogia, il sacrificio e tutto ciò che ti porterà tra qualche anno a poter dire che sei un mago...si, ho parlato di anni...se la prospettiva ti spaventa o la ritieni pallosa, lascia perdere
l'artista è colui che della sua persona fa la sua arte
Re: Voglio imparare
L'unico modo per imparare, come ha detto Cris, è studiare. Inoltre accanto allo studio ci deve essere anche molto esercizio e dedizione. La magia non è una cosa che si impara da un giorno all'altro; è uno studio continuo. Ci vogliono anni per diventare un mago nel vero senso della parola. Cerca di trovare il tempo per dedicarti a questa magnifica arte seriamente, e se posso, ti consiglio di iscriverti ad un club magico e seguire delle lezioni. Penso non ci sia niente di meglio che cominciare confrontandosi personalmente con altri appassionati ed esperti.
Re: Voglio imparare
Non mi spaventa per niente la parola Anni dal momento che è già qualche anno che da autodidatta ''imparo'', assimilo e studio il più possibile quindi non ho proprio nessun timore a pensare che ci vogliano anni per potermi far chiamare MAGO.
Detto questo i libri che ho citato sopra gli ho già letti, rilette e straletti molto ed ora li sto ancora rileggendo dal momento che per trasferimenti vari non ho potuto dedicarmi neanche quel poco tempo libero che ho nell'ultimo anno
chiedevo se qualcuno poteva darmi qualche consiglio su cosa comprare o leggere, o se va bene quello che ho già...
Grazie della vostra risposta comunque
Detto questo i libri che ho citato sopra gli ho già letti, rilette e straletti molto ed ora li sto ancora rileggendo dal momento che per trasferimenti vari non ho potuto dedicarmi neanche quel poco tempo libero che ho nell'ultimo anno


Grazie della vostra risposta comunque
l'arte dello stupire
Re: Voglio imparare
ripeto.
Enoon permetti di aggiungere
LEGGI I POST DEL FORUM!!!!!!!
Enoon permetti di aggiungere
LEGGI I POST DEL FORUM!!!!!!!
Re: Voglio imparare
Ruben dice una cosa giusta 
Questi forum sono PIENI di informazioni utili... usa la funzione di ricerca e troverai molte cose interessanti.

Questi forum sono PIENI di informazioni utili... usa la funzione di ricerca e troverai molte cose interessanti.
Re: Voglio imparare
ah enoon è il tuo nick!
non avevo capito!!
si certo lo sto facendo!
Mi sono iscritto ad un corso che inizierà a marzo cosi incomincerò ad entrare seriamente nel mondo magico...

si certo lo sto facendo!
Mi sono iscritto ad un corso che inizierà a marzo cosi incomincerò ad entrare seriamente nel mondo magico...

l'arte dello stupire
Re: Voglio imparare
posso chiederti i dettagli del corso?
l'artista è colui che della sua persona fa la sua arte
Re: Voglio imparare
Certo, il corso lo svolgerò presso un circolo magico di Milano, è un corso base di circa 12 lezioni per un totale di 5 mesi circa...


l'arte dello stupire
-
- Matricola
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar ott 18, 2011 11:40 am
- Località: Locate Varesino
- Contatta:
Re: Voglio imparare
Riprendo il presente post per non aprirne un'altro, vorrei capire se il mio modo di studiare è corretto oppure sbagliato, in pratica io sul libro che sto studiando, leggo un gioco e lo metto in pratica per prendere domestichezza e memorizzarlo come si deve, quindi una volta imparato e rifatto tutto quello già memorizzato, vado avanti ad imparane un'altro.
E' un modo corretto di studio o avete da consigliarmi altre metodologie ?
toni66
E' un modo corretto di studio o avete da consigliarmi altre metodologie ?
toni66
tonio66
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno. (H. Hesse)
Anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno. (H. Hesse)
Re: Voglio imparare
Dipende un po' dal libro e dall'argomento trattato... Però, secondo me, è meglio avere un'infarinatura di tutto: tecniche giochi, psicologia ecc, ecc... per poi andare a cercare quegli effetti che VERAMENTE possono diventare i TUOI effetti. In questo senso youtube è una pericolosa, ma grande risorsa se ben utilizzata! Hai un'infinità di performance che vanno dal bimbominchia ai grandi della storia. Se si riesce a trarre spunto senza poi copiare spudoratamente diventa un bagaglio personale fondamentale.
Quindi per "una prima passata" ti consiglio di fare esattamente come dice il libro in questione. A una seconda (..o terza) passata cerchi di ampliare l'effetto che ti attira di più grazie alle idee che provengono da 1) video 2) altri prestigiatori che ha visto 3) altri libri. Dall'unione di tutto ciò, filtrato dalla tua fantasia e creatività, esce fuori la vera opera d'arte.
Nello specifico prima bisogna sistemare l'aspetto tecnico: non importa se il giuoco è facile o difficile, l'importante è che risulti lineare e semplice agli occhi del pubblico. Se vedono lo sforzo e i tentennamenti, la magia è finita.
In seguito ci si può concentrare sulla presentazione che va dallo script, all'abbigliamento, alle gags eventuali ecc, ecc ecc,
Non voglio fare il "professore" eh... Sono un umile studente anch'io, ho solo condiviso il mio attuale sforzo con te
Quindi per "una prima passata" ti consiglio di fare esattamente come dice il libro in questione. A una seconda (..o terza) passata cerchi di ampliare l'effetto che ti attira di più grazie alle idee che provengono da 1) video 2) altri prestigiatori che ha visto 3) altri libri. Dall'unione di tutto ciò, filtrato dalla tua fantasia e creatività, esce fuori la vera opera d'arte.
Nello specifico prima bisogna sistemare l'aspetto tecnico: non importa se il giuoco è facile o difficile, l'importante è che risulti lineare e semplice agli occhi del pubblico. Se vedono lo sforzo e i tentennamenti, la magia è finita.
In seguito ci si può concentrare sulla presentazione che va dallo script, all'abbigliamento, alle gags eventuali ecc, ecc ecc,
Non voglio fare il "professore" eh... Sono un umile studente anch'io, ho solo condiviso il mio attuale sforzo con te

Stefano Bocci e la sua magia sono visibili su youtube a questo indirizzo:
http://www.youtube.com/user/StefanoBocciAS?feature=mhee
http://www.youtube.com/user/StefanoBocciAS?feature=mhee
- michimago
- Allievo
- Messaggi: 241
- Iscritto il: dom set 18, 2011 4:23 pm
- Località: civitavecchia
- Contatta:
Re: Voglio imparare
secondo me i video e le esibizioni altrui dovrebbero venire comunque dopo. il limite di un libro è che non ti fa vedere effettivamente l'effetto compiuto. ma proprio questo è anche il suo vantaggio perché ti mette in condizione di doverti immaginare la resa sul pubblico senza filtri. lo sforzo di fantasia necessario ti aiuta a rendere realmente tuo l'effetto. solo dopo che hai una tua presentazione "pura" puoi metterti a guardare la resa di qualcun altro. quello stato di purezza ,la pagina bianca nella tua mente non potrà più tornare quando avrai visto dei video. per questo vale la pena sfruttarla il più possibile. una cosa simile mi capitava quando studiavo musica: se mettevo le mani su di uno spartito che non conoscevo riuscivo a dare un'interpretazione del pezzo originale e personale ma ,una volta ascoltato il brano non potevo più prescindere dalla versione di qualcun altro, foss'anche l'originale.
michimago
ciò che crediamo di sapere è niente rispetto a ciò che possiamo imparare
ciò che crediamo di sapere è niente rispetto a ciò che possiamo imparare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti