Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi
Ho letto da più parti che il mazzo invisibile, oltre a essere un effetto eccezionale da sfruttare in mille modi, può essere utile a un principiante in quanto non richiede molta abilità, permettendo di concentrarsi su presentazione, patter e gestione del pubblico.
Stavo valutando se comprarlo o meno e a questo punto potrei unire l'acquisto di uno svengali Bicycle (ne possiedo già uno ma di qualità infima, lo userei solo per esercitarmi). Penso ai vantaggi simili a quelli del mazzo invisibile, sviluppare una routine di effetto senza aver bisogno di molta destrezza.
Che ne pensate?
Stavo valutando se comprarlo o meno e a questo punto potrei unire l'acquisto di uno svengali Bicycle (ne possiedo già uno ma di qualità infima, lo userei solo per esercitarmi). Penso ai vantaggi simili a quelli del mazzo invisibile, sviluppare una routine di effetto senza aver bisogno di molta destrezza.
Che ne pensate?
- malcolmx82
- Studente
- Messaggi: 472
- Iscritto il: dom lug 20, 2014 6:57 am
- Località: Calcinate (BG)
- Contatta:
Re: Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi
Io ti posso dare dei cosnigli basati solo sulla mia infima esperienza personale...
quando ho iniziato cercavo a tutti i costi un qualcosa per esibirmi che non richiedesse grandi tecniche (o se possibile nessuna) e quindi avevo acquistato un mazzo svengali e un mazzo conico di cui ovviamente non sto a descrivere qui il principio di funzionamento.
alla lunga però ho capito che non amo molto i mazzi cosiddetti "truccati" perchè aumentano il mio, passami il termine, "senso di colpa"...voglio dire che mi irrigidisco perchè nel caso in cui lo spettatore volesse esaminare il mazzo mi sentirei a disagio...
ho capito col tempo che mazzi come lo svengali, il conico o l'invisibile/brainwave si prestano ad essere usati dopo aver usato un mazzo normale per fare altri tipi di effetti..poi ad un certo punto dell'"esibizione" si può sostituire con qualche stratagemma il mazzo buono per quello truccato..a quel punto il "pubblico" magari ha già esaminato il mazzo più volte e quindi è sedato...
io mi sentirei di consigliarti qualche bel gioco cosiddetto automatico (i testi della serie light di Giobbi hanno diversi effetti interressanti...come diceva Archimede: "datemi una carta chiave e vi intratterrò il mondo"
) che possono servire per rompere il ghiaccio e per farti divertire la gente.
il rischio, sempre a mio modesto parere, dei mazzi truccati è che se ci entri troppo dentro rischiano di pregiudicare la tua curva di apprendimento perchè sono una via più facile verso la meta...ma ovviamente, come tutte le cose, se usate come si deve, condendo l'esibizione con la giusta gestione del pubblico si possono fare grandi cose..sicuramente ci si può concentrare di più sulla presentazione che, per come la vedo io, vale quasi un buon 50% della riuscita dell'effetto (guardati la routine "los asesinos" di Tamariz..l'effetto in se prevede pochissime tecniche che si potrebbero definire "di base" ma guarda cosa ne tira fuori).
comunque, per chiudere, al di là di tutto, l'importante è far divertire la gente, non dimentichiamocelo mai!!!!
quando ho iniziato cercavo a tutti i costi un qualcosa per esibirmi che non richiedesse grandi tecniche (o se possibile nessuna) e quindi avevo acquistato un mazzo svengali e un mazzo conico di cui ovviamente non sto a descrivere qui il principio di funzionamento.
alla lunga però ho capito che non amo molto i mazzi cosiddetti "truccati" perchè aumentano il mio, passami il termine, "senso di colpa"...voglio dire che mi irrigidisco perchè nel caso in cui lo spettatore volesse esaminare il mazzo mi sentirei a disagio...
ho capito col tempo che mazzi come lo svengali, il conico o l'invisibile/brainwave si prestano ad essere usati dopo aver usato un mazzo normale per fare altri tipi di effetti..poi ad un certo punto dell'"esibizione" si può sostituire con qualche stratagemma il mazzo buono per quello truccato..a quel punto il "pubblico" magari ha già esaminato il mazzo più volte e quindi è sedato...
io mi sentirei di consigliarti qualche bel gioco cosiddetto automatico (i testi della serie light di Giobbi hanno diversi effetti interressanti...come diceva Archimede: "datemi una carta chiave e vi intratterrò il mondo"

il rischio, sempre a mio modesto parere, dei mazzi truccati è che se ci entri troppo dentro rischiano di pregiudicare la tua curva di apprendimento perchè sono una via più facile verso la meta...ma ovviamente, come tutte le cose, se usate come si deve, condendo l'esibizione con la giusta gestione del pubblico si possono fare grandi cose..sicuramente ci si può concentrare di più sulla presentazione che, per come la vedo io, vale quasi un buon 50% della riuscita dell'effetto (guardati la routine "los asesinos" di Tamariz..l'effetto in se prevede pochissime tecniche che si potrebbero definire "di base" ma guarda cosa ne tira fuori).
comunque, per chiudere, al di là di tutto, l'importante è far divertire la gente, non dimentichiamocelo mai!!!!
Magic is unique: the better you get, the less people can see how good you are.
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Re: Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi
Dissento completamente......ora.....perchè prima la pensavo esattamente come te.......malcolmx82 ha scritto:Io ti posso dare dei cosnigli basati solo sulla mia infima esperienza personale...
quando ho iniziato cercavo a tutti i costi un qualcosa per esibirmi che non richiedesse grandi tecniche (o se possibile nessuna) e quindi avevo acquistato un mazzo svengali e un mazzo conico di cui ovviamente non sto a descrivere qui il principio di funzionamento.
alla lunga però ho capito che non amo molto i mazzi cosiddetti "truccati" perchè aumentano il mio, passami il termine, "senso di colpa"...voglio dire che mi irrigidisco perchè nel caso in cui lo spettatore volesse esaminare il mazzo mi sentirei a disagio...
Come diceva Aldo Colombini..... l'importante è l'effetto..,il pubblico paga per quello che vede,Aldo non disdegnava assolutamente i mazzi truccati. Poi se doveva forzare una carta spesso utilizzava un mazzo di carte uguali...difficile da credere ma è così " Perchè aiutare la malasorte....con una forzatura che potrebbe non riuscire ?"
I modi per far sì che non ti si chieda il mazzo da controllare ce ne sono e ne abbiamo già parlato.
Il Mazzo invisibile me lo mostrò.....circa 27 anni fa Carlo Faggi al MMS , l'acquistai all'istante lo eseguivo spesso ma poi non l'ho quasi più usato :
lo ntenevo sempre nella valigetta come emergenza, riseva o spianacazzate ( se un effetto non veniva propio bene ,con il mazzo invisibile spianavo... )
Lo svengali non è malaccio...dipende come viene usato... è ottimo per la carta ambiziosa...a meno che alla fine non si mostrano tutte le carte uguali ( che farebbe capire che il mazzo non è proprio.......non truccato )
Simone Simo68
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
- malcolmx82
- Studente
- Messaggi: 472
- Iscritto il: dom lug 20, 2014 6:57 am
- Località: Calcinate (BG)
- Contatta:
Re: Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi
d'accordo comunque con te anche io...simo68 ha scritto:Dissento completamente......ora.....perchè prima la pensavo esattamente come te.......malcolmx82 ha scritto:Io ti posso dare dei cosnigli basati solo sulla mia infima esperienza personale...
quando ho iniziato cercavo a tutti i costi un qualcosa per esibirmi che non richiedesse grandi tecniche (o se possibile nessuna) e quindi avevo acquistato un mazzo svengali e un mazzo conico di cui ovviamente non sto a descrivere qui il principio di funzionamento.
alla lunga però ho capito che non amo molto i mazzi cosiddetti "truccati" perchè aumentano il mio, passami il termine, "senso di colpa"...voglio dire che mi irrigidisco perchè nel caso in cui lo spettatore volesse esaminare il mazzo mi sentirei a disagio...
Come diceva Aldo Colombini..... l'importante è l'effetto..,il pubblico paga per quello che vede,Aldo non disdegnava assolutamente i mazzi truccati. Poi se doveva forzare una carta spesso utilizzava un mazzo di carte uguali...difficile da credere ma è così " Perchè aiutare la malasorte....con una forzatura che potrebbe non riuscire ?"
I modi per far sì che non ti si chieda il mazzo da controllare ce ne sono e ne abbiamo già parlato.
Il Mazzo invisibile me lo mostrò.....circa 27 anni fa Carlo Faggi al MMS , l'acquistai all'istante lo eseguivo spesso ma poi non l'ho quasi più usato :
lo ntenevo sempre nella valigetta come emergenza, riseva o spianacazzate ( se un effetto non veniva propio bene ,con il mazzo invisibile spianavo... )
Lo svengali non è malaccio...dipende come viene usato... è ottimo per la carta ambiziosa...a meno che alla fine non si mostrano tutte le carte uguali ( che farebbe capire che il mazzo non è proprio.......non truccato )
infatti ho concluso il post di prima dicendo che alla fine l'importante è far divertire la gente!!!
il problema dei mazzi truccati è una cosa mia personale (tieni presente, per capire il grado di follia, che non mi sento neanche tantissimo a mio agio con mazzi preordinati..giusto per darti idea delle paranoie che ho in testa

Di colombini ho il libro What's up deck dove le tecniche usate sono veramente poche e alla portata di tutti e alcuni effetti sono, a mio parere, stupendi..e ci si può costruire su un' intera esibizione.
comunque una sola volta nella mia vita ho eseguito la carta ambiziosa, senza far firmare la carta, con un mazzo di tutte carte uguali..ed è piaciuto lo stesso (probabilmente avevo davanti delle persone ubriache


Magic is unique: the better you get, the less people can see how good you are.
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
- JAQK
- Moderatore
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: lun gen 16, 2012 12:28 pm
- Località: Chivasso (To)
- Contatta:
Re: Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi
In realtà non credo sia così... nonostante la facilità della tecnica, ci vuole esperienza per un maneggio pulito e non "meccanico", non sono contro i mazzi truccati, ne uso tanti, non lo svengali, l'invisibile lo tengo anche io come salvagente, anche se per quel motivo non lo uso perche' ho altri stratagemmi per venire fuori da guai.dariuz ha scritto:Penso ai vantaggi simili a quelli del mazzo invisibile, sviluppare una routine di effetto senza aver bisogno di molta destrezza.
Anche io ti consiglio un Giobbi Light, anche se in libri come Mark Wilson, o quello di joshua jay c'e' tanta roba, anche in un classico come royal road, o scarne on card tricks.
Insomma, se prendi un mazzo truccato "perchè è facile", penso non sia corretto, la magia non deve essere facile, o alla fine sembri lo zio eccentrico che fa il gioco delle 21 carte alla cena di natale!
Ti metto due link per i libri:
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
Re: Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi

Simone Simo68
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
Re: Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi
Grazie dei consigli, potrei partire dal Wilson che già possiedo e in futuro acquistare qualcuno degli altri.JAQK ha scritto:In realtà non credo sia così... nonostante la facilità della tecnica, ci vuole esperienza per un maneggio pulito e non "meccanico", non sono contro i mazzi truccati, ne uso tanti, non lo svengali, l'invisibile lo tengo anche io come salvagente, anche se per quel motivo non lo uso perche' ho altri stratagemmi per venire fuori da guai.dariuz ha scritto:Penso ai vantaggi simili a quelli del mazzo invisibile, sviluppare una routine di effetto senza aver bisogno di molta destrezza.
Anche io ti consiglio un Giobbi Light, anche se in libri come Mark Wilson, o quello di joshua jay c'e' tanta roba, anche in un classico come royal road, o scarne on card tricks.
Insomma, se prendi un mazzo truccato "perchè è facile", penso non sia corretto, la magia non deve essere facile, o alla fine sembri lo zio eccentrico che fa il gioco delle 21 carte alla cena di natale!
Ti metto due link per i libri:
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
http://www.amazon.it/s/ref=as_li_ss_tl? ... lias%3Daps
-
- Allievo
- Messaggi: 80
- Iscritto il: lun ago 18, 2014 5:22 pm
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi
Conico, svengali, invisibile ecc, ecc, io c'e' li ho un po' tutti, li uso relativamente poco, ma alla fine quello che conta
è come realizzi un effetto, e di come il pubblico reagisce, i sensi di colpa o il non sentirsi sufficientemente bravo sono
sensazioni scomparse da tempo.

è come realizzi un effetto, e di come il pubblico reagisce, i sensi di colpa o il non sentirsi sufficientemente bravo sono
sensazioni scomparse da tempo.



A fronte di una magia ben eseguita, mi sento come un bambino con gli occhi colmi di meraviglia.
-
- Allievo
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sab set 05, 2015 6:52 pm
- Contatta:
Re: Invisible e Svengali Deck per iniziare a esibirsi
Confermo ciò che ti hanno già detto altri...
per quel che mi riguarda non ho nessun senso di colpa a usare mazzi truccati però ho sempre dato la precedenza all'esecuzione che alla ricerca di un mazzo truccato....credo che il miglior modo per rompere il ghiaccio sia partire da numeri semplici che richiedono un minimo di studio per poi progredire
per quel che mi riguarda non ho nessun senso di colpa a usare mazzi truccati però ho sempre dato la precedenza all'esecuzione che alla ricerca di un mazzo truccato....credo che il miglior modo per rompere il ghiaccio sia partire da numeri semplici che richiedono un minimo di studio per poi progredire

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti