Injogging
Ciao Ragazzi, sono da poco entrato nell'ambiente magia, per la precisione cartomagia. È da 3 settimane circa che sto studiando sul libro card college di Roberto Giobbi.. che ne pensate di questo libro?
Sono più o meno ai falsi tagli, ma sto incontrando un po' di problemi riguardo all'overhand shuffle, principalmente quando devo controllare lo stock superiore e inferiore di carte, dovendo praticare un taglio attraverso l'Injog di una carta. Spesso infatti mi trovo a prendere più di una carta (2, 3 al massimo). Penso sia una questione di allenamento, ma comunque volevo qualche vostro parere, che sicuramente ne sapete più di me!
Vi ringrazio
Lag
Sono più o meno ai falsi tagli, ma sto incontrando un po' di problemi riguardo all'overhand shuffle, principalmente quando devo controllare lo stock superiore e inferiore di carte, dovendo praticare un taglio attraverso l'Injog di una carta. Spesso infatti mi trovo a prendere più di una carta (2, 3 al massimo). Penso sia una questione di allenamento, ma comunque volevo qualche vostro parere, che sicuramente ne sapete più di me!
Vi ringrazio
Lag
Re: Injogging
Simone Simo68
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
Re: Injogging
Fatto! Scusate ma non ci avevo proprio pensato! 

- JAQK
- Moderatore
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: lun gen 16, 2012 12:28 pm
- Località: Chivasso (To)
- Contatta:
Re: Injogging
Ciao,
comunque i libri Card College di Giobbi sono attualmente il meglio che puoi trovare in lingua italiana!
E poi ci vuole tanto allenamento, prova a fare l'injog più lungo, e soprattutto quando vai a formare il break con il pollice destro, premi il pollice sinistro ed il medio sinistro contro il mazzo per tenerlo ben fermo.
comunque i libri Card College di Giobbi sono attualmente il meglio che puoi trovare in lingua italiana!
E poi ci vuole tanto allenamento, prova a fare l'injog più lungo, e soprattutto quando vai a formare il break con il pollice destro, premi il pollice sinistro ed il medio sinistro contro il mazzo per tenerlo ben fermo.
Re: Injogging
Grazie! Ci proverò sicuramente! È un grosso problema se al posto di una carta sola ne prendo 2 o al massimo 3 per il momento? Ovviamente pian piano riuscirò spero! 

- malcolmx82
- Studente
- Messaggi: 472
- Iscritto il: dom lug 20, 2014 6:57 am
- Località: Calcinate (BG)
- Contatta:
Re: Injogging
se ho capito bene il problema è che anzichè creare l'injog con una carta sola te ne viene giù più di una...ed io ti posso dire che secondo me il motivo è che quando stai per tirare giù la carta per creare l'injog ti irrigidisci perchè sai che stai per fare qualcosa di "losco" e quindi tiri giù più carte del dovuto...
prima di fare l'injog esercitati a "mischiare" il mazzo normalmente facendo scendere prima una quindicina di carte e poi da lì in poi una alla volta fino alla fine del mazzo...fallo un sacco di volte e vedrai che trovi la sensibilità giusta per fare le cose bene...
esercitati anche mentre guardi la televisione e vedrai che con un po' di pratica va tutto benissimo!
prima di fare l'injog esercitati a "mischiare" il mazzo normalmente facendo scendere prima una quindicina di carte e poi da lì in poi una alla volta fino alla fine del mazzo...fallo un sacco di volte e vedrai che trovi la sensibilità giusta per fare le cose bene...
esercitati anche mentre guardi la televisione e vedrai che con un po' di pratica va tutto benissimo!
Magic is unique: the better you get, the less people can see how good you are.
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Re: Injogging
..... L'injong è spiegato molto bene nel " Trattato di Tecnica Cartomagica " di Lamberto Desideri (edizioni la PortaMagica ), con tutte le sue possibili varianti.
Io ( Veramente scarso cartomago ) è la tecnica che mi ha dato meno problemi , è strano che hai questi problema.
Può dipendere da come tieni il mazzo ? Che mazzo usi ?
Io ( Veramente scarso cartomago ) è la tecnica che mi ha dato meno problemi , è strano che hai questi problema.
Può dipendere da come tieni il mazzo ? Che mazzo usi ?
Simone Simo68
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
- JAQK
- Moderatore
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: lun gen 16, 2012 12:28 pm
- Località: Chivasso (To)
- Contatta:
Re: Injogging
Se non perdi la carta o lo stock che devi controllare in injog ne puoi mettere anche 5!Lag ha scritto:Grazie! Ci proverò sicuramente! È un grosso problema se al posto di una carta sola ne prendo 2 o al massimo 3 per il momento? Ovviamente pian piano riuscirò spero!
Re: Injogging
tanti modi per questo. inizia con lo overhand shuffle injog, dove tail. e il piu banale.
Re: Injogging
Piano piano mi sto abituandosimo68 ha scritto:..... L'injong è spiegato molto bene nel " Trattato di Tecnica Cartomagica " di Lamberto Desideri (edizioni la PortaMagica ), con tutte le sue possibili varianti.
Io ( Veramente scarso cartomago ) è la tecnica che mi ha dato meno problemi , è strano che hai questi problema.
Può dipendere da come tieni il mazzo ? Che mazzo usi ?

Re: Injogging
Molto probabile, anzi quasi sicuramente! Grazie dei consigli!malcolmx82 ha scritto:se ho capito bene il problema è che anzichè creare l'injog con una carta sola te ne viene giù più di una...ed io ti posso dire che secondo me il motivo è che quando stai per tirare giù la carta per creare l'injog ti irrigidisci perchè sai che stai per fare qualcosa di "losco" e quindi tiri giù più carte del dovuto...
prima di fare l'injog esercitati a "mischiare" il mazzo normalmente facendo scendere prima una quindicina di carte e poi da lì in poi una alla volta fino alla fine del mazzo...fallo un sacco di volte e vedrai che trovi la sensibilità giusta per fare le cose bene...
esercitati anche mentre guardi la televisione e vedrai che con un po' di pratica va tutto benissimo!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti