piccole chicche che credo tutti consiglino:
prima di ruotare la mano devi ruotare al massimo il polso in senso orario ed antiorario, poi esegui il back & front
io personalmente nel passaggio da front a back utilizzo la base del pollice, ripeto: LA BASE DEL POLLICE, NON IL POLLICE, per spingere la carta leggermente piu verso il polso, in modo che quando riapri la mano la carta non sporge di troppo dalle dita, non come profondità , bensi come lunghezza. la cosa non la otterresti se semplicemente tu portassi la carta da front a back senza questa spintarella, provare per credere.
nel passaggio da back a front, l' errore comune è quello di estendere le dita toccando la carta facendola sporgere anche in quel caso troppo.
devi sforzarti di estendere le dita fino al lato corto della carta ed afferrarlo con le prime falangi o con i polpastrelli di medio ed anulare. in questo modo durante la fase di apertura l' attrito prodotto da mignolo e indice non la spostino ulteriormente verso l' esterno.
mi sembra di averti detto tutto
personalmente posso dirti di avere una buona manipolazione, ho lavorato parecchio e resterai contento dei risultati che piano piano arriveranno. non darti subito a mosse complesse tipo card fanning e riproduzione.... è come voler imparare a fare un servizio di vantaggio senza saper tenere il mazzo in posizione di servizio
buone basi, studiate bene, senza fretta, ti consentiranno di ottenere dei risultati duraturi e ben "non visibili" al pubblico ehehehheheh
PS
quando ci si allena si ha la consuetudine di mettersi la mano davanti agli occhi e iniziare.... NON FATELO
quando lo portarete davanti al pubblico che fate?? date le spalle per guardare voi quello che sapete fare?? eheh
come dice jeff mcbride: davanti allo specchio ENTRAMBE LE SPALLE AL MURO, BRACCIO DISTESO E VIA!
buon allenamento costix. solito post papirico ma...... questo ed altro
