La bella varità :)
Inviato: lun giu 30, 2008 3:03 pm
Che chiunque di noi possa studiare su libri... su video.... non cambierà mai nulla.
Nel senso... più eseguo effetti su gente nuova più mi accorgo che le cose che leggo sui libri sono tecniche e tecniche soltanto... vero, ovviamente si parla di misdirection, quando farla... come farla e perchè farla.
Ma queste sono e sempre saranno condizioni IDEALI per il prestigiatore, ossia o sei uno strafenomeno che davvero riesce a tendere con straefficacia quei dannati fili di cui parla Tamariz, altrimenti stai sicuro che non sempre la tua misdirection sarà utile.
Perchè lo spettatore nasce così com'è: persona affabile, scettica, fortemente curiosa e permettetemi il termine... fortemente STR***A.
Ce ne sono diverse tipologie di spettatore.
Mi è capitata gente che davvero nonostante ponessi domande per misdirection, ricapitolassi le azioni precedenti introducendo false piste.... tentasse di voltarmi le mani durante degli impalmaggi, anche se eseguiti bene e puliti.
Nascono proprio con la voglia di "smascherare il trucco e subito senza sapere come finisce".
Davvero gente sgradevole a cui daresti una testata sul naso.... ma lasciamo stare.
I video invece sono fortemente fuorvianti... impari meglio l' esecuzione perchè la vedi eseguire da un maestro, la provi migliaia di volte allo specchio e viene benissimo ma dimentichi quella cosa importantissima: il maestro te l' ha fatta vedere dal punto di vista frontale, sempre e solo quello e tu ti ci alleni solo da quella prospettiva... poi prova a fare una one coin routine di Stone con 4 persone dietro di te... che fai?? chiedi se si mettono davanti?? perchè dovresti? in questo modo induci a pensare anche a quelli che ti stan davanti che il trucco sta dietro....
per quello dico... le condizioni ideali solitamente sono: 1 solo spettatore con indole affabile, non rompiballe.... con prospettiva frontale.
pensateci bene: quante cacchie di volte si presenta una situazione del genere???
nel table hopping magic ci si fa scudo parzialmente col corpo rispetto ai tavoli dietro...
ma altrimenti si presenta 1 volta su 10....
se si fa street magic e si ferma una persona ok... ma prova a farlo
ma quante di quelle volte non si possono eseguire effetti coi mazzi preordinati???
io ho preso l' abitudine di eseguire effetti impromptu in primis e vedere che pubblico ho... una volta in un bar c' era sto dannatissimo che ogni effetto chiedeva: "posso mischiare il mazzo, lo so che c'è il trucco, fammi mischiare..."
oh... AD OGNI SINGOLO EFFETTO.
non mi misi di certo a dire: "accetto la sfida bla bla bla"... glielo davo direttamente in mano come se fosse parte integrante dell effetto.
facevo mischiare il mazzo all inizio... credevo di avere soddisfatto la sua voglia.. ma rompeva sempre più le balle quando mi ridavano la carta scelta per perderla... a quel punto eseguivo solo effetti con la piega od il controllo convincente... ma mi ha spaccato metà repertorio in quanti i mazzi preordinati se mi azzardavo a tirarli fuori ero finito... avrebbe voluto mischiarli.
consiglio fortemente la tecnica descritta da giobbi nel secondo volume... ossia di dare un mazzo allo spettatore scettico e di andare nella stanza adiacente o comunque lontano dal pubblico e di mischiare il mazzo, prendere una carta e rimischiare per svariate volte sin quando lui non sappia dov'è.
intanto eseguite il vostro effetto piu forte prima che lui finisca e quando sente gli applausi e torna.... ditegli semplicemente che in quelle condizioni non siete capaci di trovare la carta e che voi avete perso la sfida... ovviamente lui si è perso il vostro effetto più forte e saprà chi ha veramente vinto.
quindi per riassumere: preparate un repertorio d' effetti adatto a queste situazioni sgradevoli... effetti coperti da tutti i lati o anche effetti automatici.
osservate il vostro pubblico e se gioisce con voi degli effetti eseguiti senza fare domande inappropriate potrete anche utilizzare loro come assistenti senza sospetti che si azzardino ad aprire l' himber wallet o a sventagliare il mazzo prima ancora che glielo diciate.... o peggio ancora che facciano cose che non avevate preannunciato di fare.
a quel punto avete il pubblico migliore che esista e diamoje di testa...
ma alle volte mi viene proprio da dire : "ma dove c***o abbiamo capitato...."
Nel senso... più eseguo effetti su gente nuova più mi accorgo che le cose che leggo sui libri sono tecniche e tecniche soltanto... vero, ovviamente si parla di misdirection, quando farla... come farla e perchè farla.
Ma queste sono e sempre saranno condizioni IDEALI per il prestigiatore, ossia o sei uno strafenomeno che davvero riesce a tendere con straefficacia quei dannati fili di cui parla Tamariz, altrimenti stai sicuro che non sempre la tua misdirection sarà utile.
Perchè lo spettatore nasce così com'è: persona affabile, scettica, fortemente curiosa e permettetemi il termine... fortemente STR***A.
Ce ne sono diverse tipologie di spettatore.
Mi è capitata gente che davvero nonostante ponessi domande per misdirection, ricapitolassi le azioni precedenti introducendo false piste.... tentasse di voltarmi le mani durante degli impalmaggi, anche se eseguiti bene e puliti.
Nascono proprio con la voglia di "smascherare il trucco e subito senza sapere come finisce".
Davvero gente sgradevole a cui daresti una testata sul naso.... ma lasciamo stare.
I video invece sono fortemente fuorvianti... impari meglio l' esecuzione perchè la vedi eseguire da un maestro, la provi migliaia di volte allo specchio e viene benissimo ma dimentichi quella cosa importantissima: il maestro te l' ha fatta vedere dal punto di vista frontale, sempre e solo quello e tu ti ci alleni solo da quella prospettiva... poi prova a fare una one coin routine di Stone con 4 persone dietro di te... che fai?? chiedi se si mettono davanti?? perchè dovresti? in questo modo induci a pensare anche a quelli che ti stan davanti che il trucco sta dietro....
per quello dico... le condizioni ideali solitamente sono: 1 solo spettatore con indole affabile, non rompiballe.... con prospettiva frontale.
pensateci bene: quante cacchie di volte si presenta una situazione del genere???
nel table hopping magic ci si fa scudo parzialmente col corpo rispetto ai tavoli dietro...
ma altrimenti si presenta 1 volta su 10....
se si fa street magic e si ferma una persona ok... ma prova a farlo
ma quante di quelle volte non si possono eseguire effetti coi mazzi preordinati???
io ho preso l' abitudine di eseguire effetti impromptu in primis e vedere che pubblico ho... una volta in un bar c' era sto dannatissimo che ogni effetto chiedeva: "posso mischiare il mazzo, lo so che c'è il trucco, fammi mischiare..."
oh... AD OGNI SINGOLO EFFETTO.
non mi misi di certo a dire: "accetto la sfida bla bla bla"... glielo davo direttamente in mano come se fosse parte integrante dell effetto.
facevo mischiare il mazzo all inizio... credevo di avere soddisfatto la sua voglia.. ma rompeva sempre più le balle quando mi ridavano la carta scelta per perderla... a quel punto eseguivo solo effetti con la piega od il controllo convincente... ma mi ha spaccato metà repertorio in quanti i mazzi preordinati se mi azzardavo a tirarli fuori ero finito... avrebbe voluto mischiarli.
consiglio fortemente la tecnica descritta da giobbi nel secondo volume... ossia di dare un mazzo allo spettatore scettico e di andare nella stanza adiacente o comunque lontano dal pubblico e di mischiare il mazzo, prendere una carta e rimischiare per svariate volte sin quando lui non sappia dov'è.
intanto eseguite il vostro effetto piu forte prima che lui finisca e quando sente gli applausi e torna.... ditegli semplicemente che in quelle condizioni non siete capaci di trovare la carta e che voi avete perso la sfida... ovviamente lui si è perso il vostro effetto più forte e saprà chi ha veramente vinto.
quindi per riassumere: preparate un repertorio d' effetti adatto a queste situazioni sgradevoli... effetti coperti da tutti i lati o anche effetti automatici.
osservate il vostro pubblico e se gioisce con voi degli effetti eseguiti senza fare domande inappropriate potrete anche utilizzare loro come assistenti senza sospetti che si azzardino ad aprire l' himber wallet o a sventagliare il mazzo prima ancora che glielo diciate.... o peggio ancora che facciano cose che non avevate preannunciato di fare.
a quel punto avete il pubblico migliore che esista e diamoje di testa...
ma alle volte mi viene proprio da dire : "ma dove c***o abbiamo capitato...."
