Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
IL HECKLER-SAPUTO ROMPISCATOLE
Purtroppo ci sono, esistono e capita che si incontrano quanto meno li aspetti.
Quando avete preparato un finale preparatevi pure per il heckler che dichiara di sapere il vostro segreto. Se dovrebbe capitare, fingete stupiti e chiedete, "vuoi dire che tu puoi imitare questo trucco"? Appena dice si, metti l'attrezzatura nelle sue mani, e dici " fammi vedere"! Dira di certo che non potra fare nulla. Questo lo farà sembrare scemo e cosi rimani pulito. Devi essere anche attento al heckler che cerca di sorprenderti durante la rutina.
Esempio.
Se hai qualcosa impalmata e lui ti dice " "fammi vedere la tua mano" fai un occhiolino a gli altri, dicendo "qua e dove io mi faccio ricco" direttamente fai a lui una scommessa di soldi (cifra)-"se c'è qualcosa nella mia mano, tu mi paghi" (attenzione-fallo nel tuo modo piu convincente) troverai che poche persone rischiano di essere umiliati. ( tu sai la verità ) Il heckler sa che essere dispari non li conviene.
Lato positivo:
In certi casi (se capita) cio crea confusione, a questo punto vi da una chance di sbarazzarvi del vostro articolo.(il segreto)
In finale:
Esiste sempre la probabilità che qualcosa non va in porto,o fallisce.
(cardman attenzione)
1. Un force puo fallire
2. Qualcuno insiste a mescolare un mazzo stacked (preparato)
3. L'unica persona che ha visto la carta (se la dimanticata) vie mai capitato? si. a tutti.
A. Quando hai stabilito una rutina, cerca sempre di incorporare una alternativa di uscita.
B. Forza prima la carta; se fallisci, puoi sempre provare un glimps o controllo.
C. Sempre cerca di fare un glimps, anche quando non e necessario.
Purtroppo ci sono, esistono e capita che si incontrano quanto meno li aspetti.
Quando avete preparato un finale preparatevi pure per il heckler che dichiara di sapere il vostro segreto. Se dovrebbe capitare, fingete stupiti e chiedete, "vuoi dire che tu puoi imitare questo trucco"? Appena dice si, metti l'attrezzatura nelle sue mani, e dici " fammi vedere"! Dira di certo che non potra fare nulla. Questo lo farà sembrare scemo e cosi rimani pulito. Devi essere anche attento al heckler che cerca di sorprenderti durante la rutina.
Esempio.
Se hai qualcosa impalmata e lui ti dice " "fammi vedere la tua mano" fai un occhiolino a gli altri, dicendo "qua e dove io mi faccio ricco" direttamente fai a lui una scommessa di soldi (cifra)-"se c'è qualcosa nella mia mano, tu mi paghi" (attenzione-fallo nel tuo modo piu convincente) troverai che poche persone rischiano di essere umiliati. ( tu sai la verità ) Il heckler sa che essere dispari non li conviene.
Lato positivo:
In certi casi (se capita) cio crea confusione, a questo punto vi da una chance di sbarazzarvi del vostro articolo.(il segreto)
In finale:
Esiste sempre la probabilità che qualcosa non va in porto,o fallisce.
(cardman attenzione)
1. Un force puo fallire
2. Qualcuno insiste a mescolare un mazzo stacked (preparato)
3. L'unica persona che ha visto la carta (se la dimanticata) vie mai capitato? si. a tutti.
A. Quando hai stabilito una rutina, cerca sempre di incorporare una alternativa di uscita.
B. Forza prima la carta; se fallisci, puoi sempre provare un glimps o controllo.
C. Sempre cerca di fare un glimps, anche quando non e necessario.
Ultima modifica di ruben il sab feb 14, 2009 7:23 am, modificato 3 volte in totale.
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
ottimissimi consigli concordo in tutto e per tutto grazie ruben



Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
E un piacere Magotoni che condivido con tutti.
E per me mi tiene il cervello allenato. La vita e un continuo studio. Aiutiamoci a riempire i buchi.
E per me mi tiene il cervello allenato. La vita e un continuo studio. Aiutiamoci a riempire i buchi.
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
TECHNICA E INTERESSE
Interesse crescente si chiama (building) costruire.
Nel teatro-scena-scenografia-concerti-t.v. shows-ect. si costruisce interesse aggiungendo piu e piu movimento,colore,suono,luce,persone,intensità ,concentrazione,agitazione. (fateci caso). Qualsiasi di questi fa alzare l'interesse del publico.
Incominci con piccoli effetti, e alla fine fai apparire un elefante. Incomincia in modo silenzioso e finisci con il cannone.
Ricordiamoci cosa ha fatto il grande Houdini,che con un solo e banale gioco di aghi in bocca fece riempire il palco di gente,incluso un dentista che si trovava li-e si e fatto verificare.
Questa e potenza amici miei,questo significa controllare il publico. Sembra esagerato ma e un esempio.
IL (VERO) ARTISTA DI STRADA USA QUESTA TECHNICA.
Attenzione: non usate volontari ad una illusione.
Tutte le rutine:
1. Incrementano l'intensità dell tuo interesse.
2. Concentrano informazione.
3. Alzano agitazione.
Come la musica va in crescendo, lo dovete fare anche voi,parlando normale e posati,poi in crescendo con voce vivace e sicura,con la vostra rutina e presentazione di giochi.
Interesse crescente si chiama (building) costruire.
Nel teatro-scena-scenografia-concerti-t.v. shows-ect. si costruisce interesse aggiungendo piu e piu movimento,colore,suono,luce,persone,intensità ,concentrazione,agitazione. (fateci caso). Qualsiasi di questi fa alzare l'interesse del publico.
Incominci con piccoli effetti, e alla fine fai apparire un elefante. Incomincia in modo silenzioso e finisci con il cannone.
Ricordiamoci cosa ha fatto il grande Houdini,che con un solo e banale gioco di aghi in bocca fece riempire il palco di gente,incluso un dentista che si trovava li-e si e fatto verificare.
Questa e potenza amici miei,questo significa controllare il publico. Sembra esagerato ma e un esempio.
IL (VERO) ARTISTA DI STRADA USA QUESTA TECHNICA.
Attenzione: non usate volontari ad una illusione.
Tutte le rutine:
1. Incrementano l'intensità dell tuo interesse.
2. Concentrano informazione.
3. Alzano agitazione.
Come la musica va in crescendo, lo dovete fare anche voi,parlando normale e posati,poi in crescendo con voce vivace e sicura,con la vostra rutina e presentazione di giochi.
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
ho una proposta:
dato che questi post di ruben sono veramente interessanti perchè non proviamo a riscriverli meglio e pubblicarli nella rivista che faremo di magicschool?
dato che questi post di ruben sono veramente interessanti perchè non proviamo a riscriverli meglio e pubblicarli nella rivista che faremo di magicschool?
when the impossible becomes possible...
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
e vero hai ragione magari ogni numero una cosa diversa dell'idea 

Alessio Signoretto!!
La magia non è ciò che faccio ma ciò che sono.
La magia non è ciò che faccio ma ciò che sono.
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
THE TOUCH
Nel gergo teatrale significa IL TOCCO
Qualsiasi articolo di presentazione che crea una forte impressione si chiama (il tocco), e cio indica che tu provvedi a una seconda domistrazione.
Il tocco puo essere un affare, un prop, una frase o inflessione. Puo essere comica, o drammatica. Si usa per chiarire un punto, introdurre suspence, e costruire atmosfera che va adattato al tema.
E da ricordare che il tocco non va usato come un GAG (battuta) per fare ridere.
Nel gergo teatrale significa IL TOCCO
Qualsiasi articolo di presentazione che crea una forte impressione si chiama (il tocco), e cio indica che tu provvedi a una seconda domistrazione.
Il tocco puo essere un affare, un prop, una frase o inflessione. Puo essere comica, o drammatica. Si usa per chiarire un punto, introdurre suspence, e costruire atmosfera che va adattato al tema.
E da ricordare che il tocco non va usato come un GAG (battuta) per fare ridere.
- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
scusa non ho ben capito cosa intendi con toccoruben ha scritto:THE TOUCH
Nel gergo teatrale significa IL TOCCO
Qualsiasi articolo di presentazione che crea una forte impressione si chiama (il tocco), e cio indica che tu provvedi a una seconda domistrazione.
Il tocco puo essere un affare, un prop, una frase o inflessione. Puo essere comica, o drammatica. Si usa per chiarire un punto, introdurre suspence, e costruire atmosfera che va adattato al tema.
E da ricordare che il tocco non va usato come un GAG (battuta) per fare ridere.


"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
Glaucopide-il tocco
Qualsiasi (prop) articolo che rende una momentanea impressione alla rutina. Puo essere anche una mossa.
Supponiamo che fai un cut-restore di cordao filo.Hai uno spettatore alla destra e sinisrta che mantengono le estrmità mentre tu hai in pugno la parte risanata, tu dici "allentatemi la corda" dopo di che ti inumidisci il pollice e le dita prima di riaggrappare la corda e mostrarla risanata,questo e considerato un tocco. Il tocco annuncia
che tu provedi per una seconda dimostrazione. Qualcosa che si aggiunge alla rutina per arricchire la presentazione di un gioco.
Qualsiasi (prop) articolo che rende una momentanea impressione alla rutina. Puo essere anche una mossa.
Supponiamo che fai un cut-restore di cordao filo.Hai uno spettatore alla destra e sinisrta che mantengono le estrmità mentre tu hai in pugno la parte risanata, tu dici "allentatemi la corda" dopo di che ti inumidisci il pollice e le dita prima di riaggrappare la corda e mostrarla risanata,questo e considerato un tocco. Il tocco annuncia
che tu provedi per una seconda dimostrazione. Qualcosa che si aggiunge alla rutina per arricchire la presentazione di un gioco.
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
solo un chiarimento per vedere se ho capito bene come per esempio prendere "la polvere magica" per far saprire una moneta per esempio ma io nn lo intendo come gesto di distrazione ma come gesto coreografico ...
ho piu o meno capito ???
ho piu o meno capito ???
Alessio Signoretto!!
La magia non è ciò che faccio ma ciò che sono.
La magia non è ciò che faccio ma ciò che sono.
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
Si Alex esatto. Anche quando adesempio si usa un BLINDFOLD x aggiungere una convinzione e il publico lo accetta come prova che tu non puoi vedere, un pezzo di prop magari trasformato in modo strano,e una sorte di extra introduzione. Anche le parole di un speech possono essere tale.Un gesto spontaneo non previsto,parole melodramatiche, e questo avviene anche al momento del climax dove e la parte piu importante. e con cio cade nella parte di arricchire la rutina. Ne ho parlato prima.
- glaucopide
- Studente
- Messaggi: 466
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 10:03 am
- Località: PD-Padova
- Contatta:
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
grazie ho capito



"Non separarti dalle illusioni. Quando se ne saranno andate, può darsi che tu ci sia ancora, ma avrai cessato di vivere." Mark Twain
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
"Nulla è più facile che illudersi. Perché l'uomo crede vero ciò che desidera." Demostene
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
VARIETA'
( da non confondere con il gergo teatrale)
Si parla della performance, varietà e una fase del shomanship quasi spersa, non tutti la usano e la conoscono. Varieta non deve essere tanto notata (per dire) ma ogni sua azzione deve essere diversa dall'altra.
ESEMPIO:
Buon shomanship richiede che anche i colori si variano uno con l'altro. Usiamo i fazzoletti(silks) di cui colori si devono contrastare, nello stesso tempo dando un incremento vivido ad un effetto climatico. Non ha un gran significato, pero avere un po di variazioni di diverse grandezze di fazzoletti(silks) aggiunge interesse. Se per esempio i silks sono di 16 inches (colori variati) usate un silk di 24 inches di colore viola,piccolo di 8 inches rosso,e finite con un streamer di magenta tra 8 e 10 feet di lunghezza.
Certe volte capita di ripetere un effetto per mostrare che il primo risultato non sia stato di pura fortuna. Ma anche in questi casi, cerca di variare la presentazione.
Ecco dove molti non sanno: E banale (ma).
Per esempio: La tripla ricezione e molto diffusa.
Vi spiego:
Se fai una cosa piu di una volta, dovresti farlo ben tre volte. Cosi se strappi un pezzo di carta, fai esattamente tre strappi. questo e un fattore psicologico nella nostra mente in particolare quella dell publico. Fare delle cose tre volte crea un effetto climatico, facendolo quattro volte crea una noia.. La ripetizione multipla si usa anche durante una continua gag, commedia.
( da non confondere con il gergo teatrale)
Si parla della performance, varietà e una fase del shomanship quasi spersa, non tutti la usano e la conoscono. Varieta non deve essere tanto notata (per dire) ma ogni sua azzione deve essere diversa dall'altra.
ESEMPIO:
Buon shomanship richiede che anche i colori si variano uno con l'altro. Usiamo i fazzoletti(silks) di cui colori si devono contrastare, nello stesso tempo dando un incremento vivido ad un effetto climatico. Non ha un gran significato, pero avere un po di variazioni di diverse grandezze di fazzoletti(silks) aggiunge interesse. Se per esempio i silks sono di 16 inches (colori variati) usate un silk di 24 inches di colore viola,piccolo di 8 inches rosso,e finite con un streamer di magenta tra 8 e 10 feet di lunghezza.
Certe volte capita di ripetere un effetto per mostrare che il primo risultato non sia stato di pura fortuna. Ma anche in questi casi, cerca di variare la presentazione.
Ecco dove molti non sanno: E banale (ma).
Per esempio: La tripla ricezione e molto diffusa.
Vi spiego:
Se fai una cosa piu di una volta, dovresti farlo ben tre volte. Cosi se strappi un pezzo di carta, fai esattamente tre strappi. questo e un fattore psicologico nella nostra mente in particolare quella dell publico. Fare delle cose tre volte crea un effetto climatico, facendolo quattro volte crea una noia.. La ripetizione multipla si usa anche durante una continua gag, commedia.
Ultima modifica di ruben il lun feb 23, 2009 7:47 am, modificato 1 volta in totale.
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
ora che ci penso, nel caso del filo tagliato io lo ho sempre fatto 3 volte senza accorgermene, e così per la corda e il foulard
Re: FONDAMENTI DELLA MAGIA, by Ruben
MONOTOMIA
Monotomia e il nemico dell'interesse.
Per il Cardman:
Quando tu disuadi interese in un false shuffle facendo il resto dei shuffle uguali e leali, non fai altro che nascondere la technica. Si dovrebbe chiamare all' attenzione dell'esistenza di un shuffle leale, fissando gli occhi sulle carte durante il miscuglio.
Il Misdirection Ottico:
Si usa quando fissiamo gli occhi del publico a un punto per non farli focalizzare ad un altro.
1. Deviamo l'attenzione da un stratagemma quando lo focalizziamo su una fonte di informazione nella rutina.
2. L'attenzione si distrae quando si dirige su qualcosa al di fuori della rutina.
Deviazione e solo una forma intensificata di quello che fa un buon showman facendo focalizzare l'informazione.
MOVIMENTO
Come metodo per nascondere.
Movimento attira l'attenzione ma diminuisce la visibilità .
Esempio:
Il filo invisibile.
Quando si usa un filo per mantenere un oggetto leggero lo si puo vedere a distanza anche quando lo sfondo e simile. Pero il piu leggero movimento lo rende invisibile,lo fa sparire. Un grande movimneto si puo usare per nascondere uno piccolo.
Usare il controllo come stratagemma quando si riesce a controllare l'attenzione automaticamente si provede ad una forte misdirection cosi creando una forte illusione. Nessun altro stratagemma e necessario.
Monotomia e il nemico dell'interesse.
Per il Cardman:
Quando tu disuadi interese in un false shuffle facendo il resto dei shuffle uguali e leali, non fai altro che nascondere la technica. Si dovrebbe chiamare all' attenzione dell'esistenza di un shuffle leale, fissando gli occhi sulle carte durante il miscuglio.
Il Misdirection Ottico:
Si usa quando fissiamo gli occhi del publico a un punto per non farli focalizzare ad un altro.
1. Deviamo l'attenzione da un stratagemma quando lo focalizziamo su una fonte di informazione nella rutina.
2. L'attenzione si distrae quando si dirige su qualcosa al di fuori della rutina.
Deviazione e solo una forma intensificata di quello che fa un buon showman facendo focalizzare l'informazione.
MOVIMENTO
Come metodo per nascondere.
Movimento attira l'attenzione ma diminuisce la visibilità .
Esempio:
Il filo invisibile.
Quando si usa un filo per mantenere un oggetto leggero lo si puo vedere a distanza anche quando lo sfondo e simile. Pero il piu leggero movimento lo rende invisibile,lo fa sparire. Un grande movimneto si puo usare per nascondere uno piccolo.
Usare il controllo come stratagemma quando si riesce a controllare l'attenzione automaticamente si provede ad una forte misdirection cosi creando una forte illusione. Nessun altro stratagemma e necessario.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti