perchè questo qui ha vinto il gran prix

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=4EEU4PEug50[/youtube]
Hai pienamente ragione,ormai qua nel forum tutti vogliono essere professori.N.fire ha scritto:Qualcuno mi spiega quest'aria da professori, grazie?
1) Quando avete cominciato a fare magia sapevate tutto di FISM, concorsi, circoli, regolamenti etc?
2) La performance di Farquhar è stata ampiamente criticata. Sono in molti a ritenere che il G.P. sia stato attribuito in maniera errata.
In ogni caso è un numero carente sotto molti punti di vista e la meritorietà del premio è sicuramente discutibile.
3) Considerate un gran segno di maturità la frase "vai tu e fallo tu"? No, chiedo, perchè mi sembra un must nelle risposte precedenti...
Troppo spesso si perde di vista da dove si è partiti...
PER CRISSALEX:
il FISM è il campionato del mondo dei prestigiatori e costituisce il massimo concorso in questo campo. Partecipano decine di prestigiatori provenienti da tutto il mondo che concorrono in varie categorie (micromagia, cartomagia, magia generale, manipolazione, mentalismo, grandi illusioni...).
La partecipazione è libera, non vi sono limitazioni in base al professionismo o al dilettantismo, ma è necessario avere uno sponsor, ovvero un prestigiatore di fama comprovata (o con cariche politiche importanti) che dia l'ok alla partecipazione (in Italia Dante, Binarelli e altri due o tre, non ricordo bene, forse Meleri o Raimondi...).
Si viene giudicati da una giuria, che esprime un voto (fino a 100) tenendo conto di vari criteri (sei) attraverso i quali viene "scansionato" il numero. La media dei voti dei giurati stabilisce il punteggio del concorrente e in base alla classifica vengono assegnati i premi (tre per categoria). Oltre a questi premi vi è l'assegnazione dei Grand Prix (due, uno per il close up e uno per la scena).
Descrizione molto lineare e sommaria, giusto per darti un'idea. Se ti servono altre informazioni specifiche fammi sapere. Spero di esserti stato utile.
Beh, alex, sicuramente McBride non partecipa per non "stracciarli" tutti! E a quanto ho capito, i vincitori dei precedenti Fism non possono partecipare, prendi Rick Merril per esempio!crissalex ha scritto:allora...se leggevate attentamente avreste capito..io ho messo "dilettanti" fra virgolette per dire che loro sono bravissimi non c'è nulla da dire..ho visto gli altri video io non sono nessuno in confronto a loro...ma ci sono molti prestigiatori 1000 volte meglio..metti mcbride in manipolazione e agli altri manco li vede...burton in stage idem...per close up poi.......
io ho visto che sono tutti bravissimi...tranne questo qui Farquar...perchè questa routine la possono fare tutti..non vorrei sembrare uno che si da delle arie..ma questo fa questa routine da qualche 5 anni..e sinceramente se io mi ci alleno un mese la faccio 10 volte meglio...senza mani che tremano o che si fanno vedere le doppie..
comunque grazie a n.fire...volevo sapere come funzionava non aprire una polemica dicendo che loro non sono bravi.
ahh oook..per esempio questa non la sapevo..ora è tt chiaro..grazieManfri ha scritto:Beh, alex, sicuramente McBride non partecipa per non "stracciarli" tutti! E a quanto ho capito, i vincitori dei precedenti Fism non possono partecipare, prendi Rick Merril per esempio!crissalex ha scritto:allora...se leggevate attentamente avreste capito..io ho messo "dilettanti" fra virgolette per dire che loro sono bravissimi non c'è nulla da dire..ho visto gli altri video io non sono nessuno in confronto a loro...ma ci sono molti prestigiatori 1000 volte meglio..metti mcbride in manipolazione e agli altri manco li vede...burton in stage idem...per close up poi.......
io ho visto che sono tutti bravissimi...tranne questo qui Farquar...perchè questa routine la possono fare tutti..non vorrei sembrare uno che si da delle arie..ma questo fa questa routine da qualche 5 anni..e sinceramente se io mi ci alleno un mese la faccio 10 volte meglio...senza mani che tremano o che si fanno vedere le doppie..
comunque grazie a n.fire...volevo sapere come funzionava non aprire una polemica dicendo che loro non sono bravi.
![]()
Manfri
vi quotoMago.saul ha scritto:Hai pienamente ragione,ormai qua nel forum tutti vogliono essere professori.N.fire ha scritto:Qualcuno mi spiega quest'aria da professori, grazie?
1) Quando avete cominciato a fare magia sapevate tutto di FISM, concorsi, circoli, regolamenti etc?
2) La performance di Farquhar è stata ampiamente criticata. Sono in molti a ritenere che il G.P. sia stato attribuito in maniera errata.
In ogni caso è un numero carente sotto molti punti di vista e la meritorietà del premio è sicuramente discutibile.
3) Considerate un gran segno di maturità la frase "vai tu e fallo tu"? No, chiedo, perchè mi sembra un must nelle risposte precedenti...
Troppo spesso si perde di vista da dove si è partiti...
PER CRISSALEX:
il FISM è il campionato del mondo dei prestigiatori e costituisce il massimo concorso in questo campo. Partecipano decine di prestigiatori provenienti da tutto il mondo che concorrono in varie categorie (micromagia, cartomagia, magia generale, manipolazione, mentalismo, grandi illusioni...).
La partecipazione è libera, non vi sono limitazioni in base al professionismo o al dilettantismo, ma è necessario avere uno sponsor, ovvero un prestigiatore di fama comprovata (o con cariche politiche importanti) che dia l'ok alla partecipazione (in Italia Dante, Binarelli e altri due o tre, non ricordo bene, forse Meleri o Raimondi...).
Si viene giudicati da una giuria, che esprime un voto (fino a 100) tenendo conto di vari criteri (sei) attraverso i quali viene "scansionato" il numero. La media dei voti dei giurati stabilisce il punteggio del concorrente e in base alla classifica vengono assegnati i premi (tre per categoria). Oltre a questi premi vi è l'assegnazione dei Grand Prix (due, uno per il close up e uno per la scena).
Descrizione molto lineare e sommaria, giusto per darti un'idea. Se ti servono altre informazioni specifiche fammi sapere. Spero di esserti stato utile.
Ti quoto in pieno!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti