domanda!!
vorrei sapere come si chiama una tecnica per far cambiare di colore la carta, è una fioritura (credo) e la si fà con una sola mano tenendo la carta negli angoli opposti con due dita e la si muove abbastanza lentamente.
ho cercato ovunque ma non riesco a scoprire come si chiama!!! non trovo niente al riguardo
ho cercato ovunque ma non riesco a scoprire come si chiama!!! non trovo niente al riguardo
Mi guardi negli occhi... questi non mentono mai
Re: domanda!!
Ci sono molti metodi. Il più diffuso e attraverso l'impalmaggio.
- MagoSantoch
- Moderatore
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: dom giu 21, 2009 2:49 pm
- Località: Senigallia, Marche.
- Contatta:
Re: domanda!!
Credo che tu ti riferisca ai color change, cioè ai cambi di colore nel senso che una carta cambia in un'altra.
Ci sono tante tecniche che puoi utilizzare: come ti è già stato suggerito quello con l'impalmaggio è uno dei metodi più diffusi, altrimenti c'è l'Erdnase color change molto diffuso o altri.
Ben Salinas ha fatto un DVD Hot Shots color changes dove ne mostra una miriade.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sMWLjdw2NN0[/youtube]
Ci sono tante tecniche che puoi utilizzare: come ti è già stato suggerito quello con l'impalmaggio è uno dei metodi più diffusi, altrimenti c'è l'Erdnase color change molto diffuso o altri.
Ben Salinas ha fatto un DVD Hot Shots color changes dove ne mostra una miriade.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=sMWLjdw2NN0[/youtube]
"Le cose: non le vediam per come sono, ma per come siamo;
quel che appare al nostro sguardo vien da quel che stiam cercando." da John Lubbok
Alessio "Santoch" Santini
quel che appare al nostro sguardo vien da quel che stiam cercando." da John Lubbok
Alessio "Santoch" Santini
Re: domanda!!
esattooooo grazie mille!!! ho cercato un sacco ma trovavo solo a due mani, quello che intendo io è a circa al 34 secondo
thanks
ora il problema è impararlo.....


ora il problema è impararlo.....
Mi guardi negli occhi... questi non mentono mai
Re: domanda!!
Da quel che posso vedere dovrebbe essere il Clipshift, di Chad Nelson o qualcosa di simile che puoi trovare nel suo DVD Surfaced.Nina ha scritto:esattooooo grazie mille!!! ho cercato un sacco ma trovavo solo a due mani, quello che intendo io è a circa al 34 secondo
![]()
thanks
ora il problema è impararlo.....
http://store.dananddave.com/surfaced-chad-nelson.html
- MagoSantoch
- Moderatore
- Messaggi: 1014
- Iscritto il: dom giu 21, 2009 2:49 pm
- Località: Senigallia, Marche.
- Contatta:
Re: domanda!!
Quello nel video è un change attraverso l'impalmaggio ad una mano.
Il clipshift appare uguale, ma la tecnica è profondamente differente e a mio avviso migliore.
Nel change con l'impalmaggio alla fine la mano rimane carica, mentre nel clipshift puoi mostrarla tranquillamente.
Questo è il clipshift eseguito da un ex-membro del forum:
http://youtu.be/eHrRwGBhGBg
Il clipshift appare uguale, ma la tecnica è profondamente differente e a mio avviso migliore.
Nel change con l'impalmaggio alla fine la mano rimane carica, mentre nel clipshift puoi mostrarla tranquillamente.
Questo è il clipshift eseguito da un ex-membro del forum:
http://youtu.be/eHrRwGBhGBg
"Le cose: non le vediam per come sono, ma per come siamo;
quel che appare al nostro sguardo vien da quel che stiam cercando." da John Lubbok
Alessio "Santoch" Santini
quel che appare al nostro sguardo vien da quel che stiam cercando." da John Lubbok
Alessio "Santoch" Santini
Re: domanda!!
yes, grazie mille 
ci sto provando ma credo di avere un piccolo problemino fisico temporaneo O__o dite stanche
ne muovo una e si muove tutta la mano ç_ç

ci sto provando ma credo di avere un piccolo problemino fisico temporaneo O__o dite stanche
ne muovo una e si muove tutta la mano ç_ç
Mi guardi negli occhi... questi non mentono mai
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti