
Effetto nuovo?
Volevo chiedere come imparate un effetto nuovo ? C'è un metodo in particolare? 

Non tutti possono essere delle star, ma tutti possono dare il meglio di se e progredire con costanza! 

- JAQK
- Moderatore
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: lun gen 16, 2012 12:28 pm
- Località: Chivasso (To)
- Contatta:
Re: Effetto nuovo?
di solito da un libro, un dvd, una rivista.
In prima battuta deve piacere a me medesimo, poi lo provo con la mia cavia prediletta (la moglie), se passa questo test (che e' difficilissimo), lo studio più a fondo e lo provo con altre persone.
In prima battuta deve piacere a me medesimo, poi lo provo con la mia cavia prediletta (la moglie), se passa questo test (che e' difficilissimo), lo studio più a fondo e lo provo con altre persone.
Re: Effetto nuovo?
Poi lo provi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi........e quando cominci a detestarlo perchè non è perfetto , lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi, lo riprovi,lo riprovi,lo riprovi,poooooi quando comincia a venirti discretamente....sei già a metà strada......
Simone Simo68
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
"Se un buon Falso Miscuglio vuoi Sfoggiare....Prima il Vero Miscuglio Per Bene ti devi Imparare.."
Re: Effetto nuovo?
Io invece uso un metodo (se così lo possiamo chiamare)che mi viene piuttosto naturale.
È una sequenza di quattro punti :
1.Compresione : vedo l'effetto o lo leggo e poi se esso mi piace sia dal punto di vista del prestigiatore che dallo spettatore prosegue al punto 2.
2.Esercizio:dopo aver capito che la 'effetto preso in considerazione mi piace , passo all'esecuzione del gioco,leggendo passo passo le istruzioni. Analizzando tutte le sottigliezze (il timing,la presentazione,la presenza scenica...)del miracolo.
3.Correzione:fatto ciò rileggo l'effetto per capire se non ho tralasciato nulla.
4.Le prove:le prove sono diverse dal esercizio perchè in questo punto provo e riprovo il giocoe poi lo riprovo fino a raggiungere la perfezione.
È una sequenza di quattro punti :
1.Compresione : vedo l'effetto o lo leggo e poi se esso mi piace sia dal punto di vista del prestigiatore che dallo spettatore prosegue al punto 2.
2.Esercizio:dopo aver capito che la 'effetto preso in considerazione mi piace , passo all'esecuzione del gioco,leggendo passo passo le istruzioni. Analizzando tutte le sottigliezze (il timing,la presentazione,la presenza scenica...)del miracolo.
3.Correzione:fatto ciò rileggo l'effetto per capire se non ho tralasciato nulla.
4.Le prove:le prove sono diverse dal esercizio perchè in questo punto provo e riprovo il giocoe poi lo riprovo fino a raggiungere la perfezione.

Non tutti possono essere delle star, ma tutti possono dare il meglio di se e progredire con costanza! 

- malcolmx82
- Studente
- Messaggi: 472
- Iscritto il: dom lug 20, 2014 6:57 am
- Località: Calcinate (BG)
- Contatta:
Re: Effetto nuovo?
Io solitamente incontro un nuovo effetto leggendolo in un libro oppure perchè ho visto da youtube l'esibizione di qualche prestigiatore.
A quel punto, una volta che ho capito che l'effetto mi si addice inizio a studiarlo.
Quindi mi leggo bene tutta la descrizione dell'effetto con i vari consigli, che di solito vengono esposti, sulla gestione dell'effetto a tutto tondo (presentazione suggerita compresa).
A questo punto, come dice Simo, lo povo allo sfinimento (per intenderci spesso e volentieri provo anche mentre guardo la tele in modo che i movimenti mi diventino naturali il più possibile...voglio "sentire" le carte senza guardarle).
Poi lo provo con la mia compagna: se passa quest'ultimo test allora lo propongo altrimenti muore lì e rimane solo un effetto da usare per la mia gioia
A quel punto, una volta che ho capito che l'effetto mi si addice inizio a studiarlo.
Quindi mi leggo bene tutta la descrizione dell'effetto con i vari consigli, che di solito vengono esposti, sulla gestione dell'effetto a tutto tondo (presentazione suggerita compresa).
A questo punto, come dice Simo, lo povo allo sfinimento (per intenderci spesso e volentieri provo anche mentre guardo la tele in modo che i movimenti mi diventino naturali il più possibile...voglio "sentire" le carte senza guardarle).
Poi lo provo con la mia compagna: se passa quest'ultimo test allora lo propongo altrimenti muore lì e rimane solo un effetto da usare per la mia gioia

Magic is unique: the better you get, the less people can see how good you are.
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Re: Effetto nuovo?
solo una cosa cari.mai copiare. ho alunni che mi chiedono di insegnaarli effetti. no mai. ti insegno come lavorare con le carte. gli effetti poi, li crei tu stesso. aloora si, sei diverso ed un giorno sarai un pro fessionista.
- malcolmx82
- Studente
- Messaggi: 472
- Iscritto il: dom lug 20, 2014 6:57 am
- Località: Calcinate (BG)
- Contatta:
Re: Effetto nuovo?
Beh però agli inizi è meglio seguire la strada così come l'ha disegnata chi è più esperto non pensi?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Magic is unique: the better you get, the less people can see how good you are.
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Marco Marzano (che non è l'autore della citazione ma è la mia vera identità :) )
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti