Doppia Presa
Ragazzi ho un grosso problema con le doppie prese. Purtroppo quasi sempre si vede che sono due carte invece di una. Come posso fare a evitare questo problema?
Christian Scarpa
"The Magic Chris"
Christian Scarpa
"The Magic Chris"
Re: Doppia Presa
Kry,
hai testato davanti ad uno specchio? Si vede se sai che sono due o se il mazzo è "vecchiotto". Se il mazzo è nuovo e sei ad una distanza consona posso garantirti che non si vede assolutamente nulla. Probabilmente ti dicono che si vede non dallo spessore della carta ma dalla lentezza della doppia presa. Conti le due carte sfruttando il pollice sull'angolo o conti per il lato corto? Si tende spesso a tenere le carte in modo più stretto e più impacciato quando sono due e sei in doppia presa, devi cercare di mantenere la giusta naturalezza ed effettuare la presa nel modo più spontaneo e veloce possibile. Almeno io ho fatto così. In uno dei miei post, ho caricato la performance di Daryl che esegue la carta ambiziosa spiegata anche nel Card College (non ricordo se volume 1 o 2). Puoi prendere qualche spunto da lì.
hai testato davanti ad uno specchio? Si vede se sai che sono due o se il mazzo è "vecchiotto". Se il mazzo è nuovo e sei ad una distanza consona posso garantirti che non si vede assolutamente nulla. Probabilmente ti dicono che si vede non dallo spessore della carta ma dalla lentezza della doppia presa. Conti le due carte sfruttando il pollice sull'angolo o conti per il lato corto? Si tende spesso a tenere le carte in modo più stretto e più impacciato quando sono due e sei in doppia presa, devi cercare di mantenere la giusta naturalezza ed effettuare la presa nel modo più spontaneo e veloce possibile. Almeno io ho fatto così. In uno dei miei post, ho caricato la performance di Daryl che esegue la carta ambiziosa spiegata anche nel Card College (non ricordo se volume 1 o 2). Puoi prendere qualche spunto da lì.
Gildarts
Siamo circondati dalla magia. Bisogna solo osservare, osservare, osservare..
[Jessica Brown Findlay]
Siamo circondati dalla magia. Bisogna solo osservare, osservare, osservare..
[Jessica Brown Findlay]
Re: Doppia Presa
Quale tecnica usi? Ci sono tanti metodi per una doppia presa, alcune piú semplici, altre abbastanza soffisticate. Cmq., come giá consigliato nel post precedente, si tratta di una tecnica che devi esercitare, esercitare, esercitare... Usa lo specchio, usa la videocamera del telefonino, esercitati mentre guardi la TV o sei sul cesso
... Sono movimenti delle mani che devono entrare nella "muscle memory" (non conosco il termine italiano) e quindi devi allenarti

- JAQK
- Moderatore
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: lun gen 16, 2012 12:28 pm
- Località: Chivasso (To)
- Contatta:
Re: Doppia Presa
tieni a mente che tu sai cosa stai facendo e dove guardare, quindi il tuo occhio non è obiettivo. Dovresti provarla davanti ad una videocamera o davanti a spettatori veri, non hai una "cavia" che ti conosce bene e che non divulghi i segreti? Per esempio mia moglie è molto obiettiva, ed anche se non ne può più dei mie "trucchetti", quando ho dubbi le mostro la tecnica e lei mi dice in modo critico se passa o meno.
Inoltre la doppia deve essere fluida ed in movimento, se la giri sul mazzo, e meglio squadrarla mentre lo fai, e come dice miguroots, dipende dalla tecnica che usi, quello è tutto!
Io per esempio faccio solo strike e poi squadro con l'indice che tiene il mazzo e prendo un break con il mignolo prima che sia completamente squadrata la doppia, oppure prendo il break spingendo due carte e quando giro vado in Altman Trap.
Inoltre la doppia deve essere fluida ed in movimento, se la giri sul mazzo, e meglio squadrarla mentre lo fai, e come dice miguroots, dipende dalla tecnica che usi, quello è tutto!
Io per esempio faccio solo strike e poi squadro con l'indice che tiene il mazzo e prendo un break con il mignolo prima che sia completamente squadrata la doppia, oppure prendo il break spingendo due carte e quando giro vado in Altman Trap.
Re: Doppia Presa
Certo, mia moglie può aiutarmi;) Ma è proprio lei che nota la doppia carta per ora
Christian Scarpa
"The Magic Chris"
Christian Scarpa
"The Magic Chris"
Re: Doppia Presa
Ciao, quando imparavo la doppia presa avevo il tuo stesso problema e tutto era reso ancora piu difficile dal fatto che vedevo altri prestigiatori prendere la doppia in tanti modi differenti. Ma in realtà a prescindere dal tipo di tecnica quello che conta è la naturalezza. Quando ho capito questo ho iniziato a "osservarmi" mentre giravo una carta singola andando a carpire quelle sfumature che rendono il movimento naturale e spensierato. Mano mano che capivo queste sfumature cercavo di applicarle sulla tecnica che mi piaceva di piu. Personalmente Ho iniziato con le Vhs di Michael Ammar e il suo modo di prendere la doppia all'epoca lo trovai il piu naturale e semplice da apprendere. Ovvio che una moglie e tanta pratica possono essere molto di aiuto come ti hanno gia suggerito nei post prima. Buona Magia. 

Re: Doppia Presa
I nostri parenti sono i giudici più spietati. Per il semplice fatto che conoscono i nostri tempi. il nostro maneggio. Il problema, specie per i meno scafati, deriva dalla normale attitudine di copiare pedissequamente la tecnica cosi come la vediamo. Il metodo di studio, che consiglio è il seguente: vedere come una carta la giriamo normalmente, e per un paio di giorni osserviamo bene, il nostro modo di girare la carta. Alla fine si cerca di ripercorrere lo stesso modo di girare la carta utilizzando però due carte invece di una... nn è semplicissimo agli inizi, ma è l'unico modo per mantenere naturalezza e timing
“Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo.”
(Marcel Proust).
(Marcel Proust).
- Misterbob93
- Matricola
- Messaggi: 7
- Iscritto il: ven mar 01, 2019 10:55 pm
- Località: Alessandria
- Contatta:
Re: Doppia Presa
Perfettamente d'accordo con i commenti precedenti. Allenamento è la parola d'ordine
sia per mantenere le 2 carte il più allineato possibile ,sia soprattutto rendere il gesto naturale che è davvero la cosa difficile . A mio avviso per gestirla al meglio deve essere eseguita con lo stesso timing di un capovolgimento singolo e ciò che può aiutare è girare la doppia guardando lo spettatore negli occhi, dandogli l illusione della normalità e facilità del gesto da non destare sospetto. Buona fortuna.

Robert Massone
- JAQK
- Moderatore
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: lun gen 16, 2012 12:28 pm
- Località: Chivasso (To)
- Contatta:
Re: Doppia Presa
Come dice Giancarlo, io poi faccio esercizio magari quando guardo la TV, girando una singola, poi una doppia, singola, doppia etc...mrdream ha scritto:I nostri parenti sono i giudici più spietati. Per il semplice fatto che conoscono i nostri tempi. il nostro maneggio. Il problema, specie per i meno scafati, deriva dalla normale attitudine di copiare pedissequamente la tecnica cosi come la vediamo. Il metodo di studio, che consiglio è il seguente: vedere come una carta la giriamo normalmente, e per un paio di giorni osserviamo bene, il nostro modo di girare la carta. Alla fine si cerca di ripercorrere lo stesso modo di girare la carta utilizzando però due carte invece di una... nn è semplicissimo agli inizi, ma è l'unico modo per mantenere naturalezza e timing
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti