Pagina 1 di 3
la magia come lavoro
Inviato: mer gen 23, 2008 6:23 pm
da Mist
non sapevo in che sezione metterlo quindi posto qui il messaggio.
Volevo sapere quanti di voi hanno fatto della magia una professione cioè fanno SOLO il mago come lavoro,vorrei sapere i pro e i contro di fare il mago come professione e se ovviamente si riesce a guadagnare abbastanza per vivere(dato che immagino già le risposte all'ultima domanda "la magia non si fa per soldi ecc..."preciso che queste mie domande sono solo per semplcie curiosità

)
grazie

Inviato: mer gen 23, 2008 6:57 pm
da MagoMarco
Ti rispondo solo dicendo che conosco una persona che non fa magia... ma vive di animazione x bambini, ha un giro altissimo di clienti e chiede molto più di me per ogni festa...bè è una poveraccia!
Mi spiace per lei ma conduce una vita che per me sarebbe inaccettabile... cerca di capire... anche facendo serate e avendo il tuo giro di clienti non avresti un reddito fisso... è davvero molto rischioso...
Inviato: mer gen 23, 2008 7:24 pm
da magotoddy
io non lo faccio come professione ma per passione,è capitato poche volte che ho lavorato per ristoranti o bar,ma per bambini si lavora di più anche se negli ultimi mesi non c'è nessuno che chiama

ma la mia ripeto è una passione e non mi interessa trarne profitti
Inviato: mer gen 23, 2008 8:26 pm
da magixter
dai...mist...la magia è un arte non si fa per soldi..hahaha...skerso..hahaha
comuque apparte questa orribile battuta ti dico che io faccio spettacoli...circa due a settimana...e prendo 50 euro a spettacolo (circa un ora) questo non è un mio problema visto che ho 15 anni ma sicuramente non servirebbe a mantenermi ( hahaha..mangio un casino..)..ma almeno compensa le spese in campo magico ( effetti )..
Inviato: mer gen 23, 2008 9:19 pm
da nos
ho iniziato puramente per caso, curiosità e passione... ora la porto avanti esclusivamente come passione/ossessione e ne sto facendo un lavoro... Ti dico, ora come ora sto iniziando ad avere un po' di spettacoli, non quanti come marco ma il mio giretto si sta iniziando a creare ( e di questo devo sopratutto ringraziare durden che mi sta facendo da manager oltre che da grande amico

) e i soldi, volendo, si vedono.. Dovrei avere almeno credo 5 spettacoli al mese per poter stare tranquillo, tenendo conto che non abito da solo e che qnd spese di luce, gas ecc non ne ho... Certo contribuisco moltissimo in casa ma non è come abitare da soli. Vi faccio un esempio, non ho problemi a dirvi prezzi... Tra poco ho uno spettacolo ad un matrimonio, vogliono 2 ore di magia dove passo tra i tavoli e per finire faccio 2 giochi di magia da scena... appena hanno saputo che ho le tortore hanno spalancato gli occhi e hanno supplicato di farle apparire haha

comunque, ammesso ke le faccia, penso di chiedere ( visto ke non so mai quanto chiedere ) 5 euro per ogni invitato.. ora, dovrebbero esserci qualcosa tipo 130-150 invitate.. Fai tu i conti. Se fosse sempre così con 4 o 5 spettacoli al mese sarei a posto.. Per lo spettacolo che ho con i bimbi, dove devo stare un'ora le maestre hanno fatto mettere un euro a testa ad ogni bimbo ( io ne avrei fatti mettere 2 o 3 ma va benissimo, è giusto ke un bimbo possa vedere della sana magia ), sono 130.140 bimbi, a me va benissimo tenendo conto che devo fare abbastanza strada..
volendo si vive ma bisogna sbattersi molto sopratutto agli inizi. comunque questo discorso stava bene in magia non in ot
Re: la magia come lavoro
Inviato: mer gen 23, 2008 10:20 pm
da David
Mist ha scritto:non sapevo in che sezione metterlo quindi posto qui il messaggio.
Volevo sapere quanti di voi hanno fatto della magia una professione cioè fanno SOLO il mago come lavoro,vorrei sapere i pro e i contro di fare il mago come professione e se ovviamente si riesce a guadagnare abbastanza per vivere(dato che immagino già le risposte all'ultima domanda "la magia non si fa per soldi ecc..."preciso che queste mie domande sono solo per semplcie curiosità

)
grazie

Vivere solo di magia non è facile, prima di tutto se vuoi farlo come lavoro devi aprire una partita iva, che tra frizzi e lazzi ti porta via un buon 50% del fatturato, questa è una cosa che non considera nessuno, ma, legge o non legge essere in regola significa essere tutelati, avere un' assicurazione contro infortuni e danni a terzi e un giorno, forse avere una pensione.
La scommessa migliore sono le feste dei bambini, perchè di solito passando da un' agenzia non si hanno gli scazzi di procurarsi i clienti, poi ci sono i ristoranti, il resto è satellite e saltuario: bambini e ristoranti sono gli spettacoli più sicuri in termini di collaborazione continuativa.
La cosa più importante da capire però è la propria professionalità , non faccio fatica ad ammettere che fino a poco tempo fa difficilmente venivo richiamato, perchè non offrivo nulla di particolarmente unico. Di anno in anno sono cresciuto e, sopratutto con le feste di bambini inizio ad essere richiesto IO, non un prestigiatore, ma ILprestigiatore (battutaccia ma spero abbiate capito).
Si possono spendere chilometri di parole sull' argomento, ma essere professionisti NON vuol dire sapere fare qualche magia, vuol dire sapersi presentare, trattare con il cliente e vendere sè stessi, sopratutto offrire qualcosa di nuovo, qualcosa che nessun' altro ha.
Re: la magia come lavoro
Inviato: mer gen 23, 2008 10:45 pm
da nos
ilprestigiatore ha scritto:Si possono spendere chilometri di parole sull' argomento, ma essere professionisti NON vuol dire sapere fare qualche magia, vuol dire sapersi presentare, trattare con il cliente e vendere sè stessi, sopratutto offrire qualcosa di nuovo, qualcosa che nessun' altro ha.
esattamente! quoto davide! sono convinto anke io di questo.
Inviato: mer gen 23, 2008 11:38 pm
da MagoMarco
Davvero una saggia riflessione.... impossibile disapprovare!

Inviato: gio gen 24, 2008 8:46 am
da Mist
grazie per le risposte
un altra cosa dato che durante l'estate o anche nei fine settimana mi piacerebbe riuscire a guadagnare qualcosa(giusto per poter pagare i vari libri-efetti-dvd di magia)volevo sapere come siete riusciti a farvi conoscere chiedo soprattutto a magixter dato che ha la mia stessa età
p.s. Ilprestigiatore ma tu fai solo il prestigiatore(scusate il gioco di parole

)come lavoro?
Inviato: gio gen 24, 2008 10:02 am
da nos
bhe sai, se inizi gia da ora o meglio ancora da tempo fa a farti conoscere e inizia ad avere il tuo giro di persone anche in estate riesci a fare qualcosa altrimenti ti fai un po' di pubblicità

Inviato: gio gen 24, 2008 10:09 am
da Mist
è questo il problema come farsi conoscere

anche perchè magari molta gente preferisce avere un prestigiatore maggiorenne

Inviato: gio gen 24, 2008 12:01 pm
da rospo
io non lo considero un lavoro ma un hobby.
certo, mi piacerebbe che diventasse un lavoro, ma per diventare lavoro dovrei spenderci molto + tempo! non mi alleno neanche 1 ora al giorno, perchè per ora il mio lavoro è l'università (e li si che ci si perde tanto tempo...

)
quindi, quello che mi interessa ora è farmi le ossa, imparare più cose possibili nel breve tempo a disposizione e, se ci riesco, guadagnare qualcosa per riinvestirlo nelle spese di magia.
personalmente, prendo molto poco e ne sono consapevole.
chiedo poco, ma non perchè penso di valere poco, ma perchè mi rendo conto della situazione economica delle persone da cui vado.
se consideri una festa di un bambini, ci stanno tutti tutti 100 e passa euri di cibarie e bibite (almeno a quelle a cui vado io abbondano

). consideraci addobbi, regali e tutto. considera lo stipendio medio. non me la sento di pesare tanto. a me basta poco (diciamocelo, ci guadagno molto in pubblicità e sorrisi dei bambini (altruismo scout o stupidità ?

)).
detto tutto questo, chiedo sui 60-70 euro compreso un po di animazione e palloncini.
poi dipende: per fare babbo natale (non è magia, ma l'ho fatto lo stesso

) ho preso 50 euro per 35 minuti, perchè la famiglia se lo poteva permettere largamente

Inviato: gio gen 24, 2008 1:19 pm
da w4ve
Si può vivere di magia, conosco più di una persona che lo fa...però devi tenere sempre a mente una cosa che lui (il presidente del circolo che fa solo il mago appunto) ci dice sempre: ricordatevi che a vivere di sola magia dovete sempre essere coscienti che un giorno lavorate e il giorno dopo potreste non lavorare.
Ovvero che si vive ma con il rischio di ritrovarsi senza soldi per un mese o di non avere più un lavoro l'anno dopo...cioè se si vuole vivere SOLO di magia bisogna essere pronti al rischio di non lavorare più da un giorno all'altro...non si ha uno stipendio fisso ne tantomeno la certezza di trovare sempre serate..
Per quanto riguarda i soldi, gente che conosco prende anche 400 euro a serata, oppure 200 su posti dove lavora fisso...
Per iniziare la cosa migliore è fare anche un altro lavoro, le serate all'inizio non sono tantissime, percui è meglio avere anche un altra fonte di reddito (se si vuole vivere ovviamente), e non chiedere troppo all'inizio, senza un nome o esperienza non si può chiedere 400 euro, però con il passare del tempo si...
Quindi la risposta è: si, si può vivere di magia, ma è un po' rischioso
Mist puoi benissimo trovare delle serate solo per avere un po' di soldi tuoi, e ti sarebbe anche conveniente..perchè così ora che non necessiti di viverci puoi farti un nome e iniziare ad aumentare il numero di serate e di introiti senza avere spese, e poi giudicare se te saresti in grado di non fare altro nella vita :P
Una cosa importantissima che va contro quello che dice davide: non buttatevi nella magia per bambini solo perchè è più facile farci soldi...fate solo magia che vi piace...se vi piace il close up formale da ristorante fate quello! Ci vorrà di più per viverci tranquilli, ma almeno fate quello ceh vi piace e che volete fare...non cambiate genere solo per guadagnarci! fate ciò che vi appassiona
Su come trovare serate, farsi conoscere ecc ci andrebbe un topic a parte perchè ci sono miliardi di cose da dire :P
Inviato: gio gen 24, 2008 2:19 pm
da madols
Mist ha scritto:è questo il problema come farsi conoscere

anche perchè magari molta gente preferisce avere un prestigiatore maggiorenne

questo è vero,la gente appena mi vede arrivare alle feste mi guarda come dire:"chi è questo pischello?".Questo è solo l'impatto,poi alla fine si complimentano ecc,ecc....
Ritornando al discorso di fare come unico lavoro il mago,io conosco un prestigiatore che è da 10 anni che ha smesso di lavorare e si è dedicato con anima e corpo alla magia e infatti ora fà l'illusionista nelle navi da crociera.In questo modo campa benissimo e cresce una famiglia di 5 persone.
Quindi il mio pensiero è che se uno fa spettracoli per bambini ai compleanni non può farne un lavoro,ma se sei un illusionista e hai un lavoro fisso come intrattenitore e un po' di

ce la fai abbastanza bene.
Inviato: gio gen 24, 2008 2:55 pm
da magixter